Musicastelle 2025 a Bionaz: il concerto dei Fast Animals and Slow Kids al lago Lexert
L'esibizione della band perugina era originariamente prevista al lago Place Moulin
Musicastelle 2025 a Bionaz: il concerto dei Fast Animals and Slow Kids al lago Lexert
Cambia il suo palcoscenico naturale il concerto che sabato 20 settembre chiuderà la rassegna Musicastelle 2025.
In origine il palco avrebbe dovuto essere allestito sulle sponde del lago Place Moulin, ma gli organizzatori hanno optato per un altro lago in quota, raggiungibile più facilmente.
Chi sono i FASK
La band alternative rock perugina, sulle scene dal 2008, già vincitrice come miglior band emergente dell’Italia Wave Love Festival proporrà in versione acustica i brani dell’ultimo album Hôtel Esistenza e i brani più noti della loro carriera, per esempio Animali notturni, Non potrei mai e molte altre.
I Fask sono Aimone Romizi (voce) e i musicisti Alesandro Guercini, Alessio Mingoli e Jacopo Gigliotti.
La rassegna 2025
La rassegna Musicastelle 2025 ha esordito con Lucio Corsi il 14 giugno scorso ed è proseguita con Ermal Meta, Stefano Bollani e Trilok Gurtu e Cristina Donà e Saverio Lanza.
I Patagarri e Paola Turci
Sabato 6 settembre sarà la volta de I Patagarri; la band milanese si esibirà a Rhêmes-Saint-Georges.
Il sabato successivo, 13 settembre, toccherà a Paola Turci animare il penultimo appuntamento con la formula acustica in natura a Jovençan.
Qui le istruzioni per partecipare.
(re.aostanews.it)