Elezioni comunali Aosta: lista unica per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain a sostegno di Rocco e Fadda
La casa comunale di Aosta
comuni, POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 22/08/2025

Elezioni comunali Aosta: lista unica per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain a sostegno di Rocco e Fadda

Ufficializzata la lista unitaria per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain, due costole degli Autonomisti di centro, che sostengono la candidatura ad Aosta di Raffaele Rocco e Valeria Fadda

Alla fine è arrivata una lista unica per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain, due anime degli Autonomisti di centro che sosterranno la candidatura alle elezioni comunali di Aosta di Raffaele Rocco e Valeria Fadda.

Elezioni Aosta, la lista di Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain

La lista unitaria di Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain conterà su 27 candidati, 5 di RV, e sosterà la coalizione popolare e democratica che, dopo lunga trattativa, ha scelto di candidare per le elezioni comunali Raffaele Rocco a sindaco e Valeria Fadda a vice sindaca.

«Si tratta di un progetto condiviso, costruito sul dialogo e sulla volontà comune di proporre alla città una visione chiara e concreta – hanno spiegato i due movimenti in una nota -. I 27 candidati, provenienti da ambiti professionali diversi, vogliono mettere a servizio di Aosta le proprie competenze e le proprie esperienze, ascoltando in maniera attiva le sensibilità che compongono la città per contribuire a dare risposte alle criticità tramite soluzioni efficaci e pragmatiche».

I candidati di Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain

1 BIONAZ Davide (RV) Architetto (26-12-1961)

2 CARRADORE Monica (SA) Insegnante scuola dell’infanzia (07-05-1975)

3 CERRUTI Antonio (SA) Medico in pensione (19-02-1955)

4 CERVA Maurizio (SA) Funzionario autoporto (02-05-1963)

5 COCCO Marco (SA) Insegnante (20-05-1977)

6 CONSIGLIO Pietro (SA) Pensionato (24-10-1963)

7 DE CET Sharon (SA) Ricercatrice universitaria (30-06-1994)

8 DESSIMONE Marco (SA) Artigiano (05-04-1972)

9 D’URSO Maurizio (RV) Libero professionista (27-07-1984)

10 FERRERO Lorella (SA) Referente di struttura Unité Grand Combin (06-01-1960)

11 GIOVINAZZO Simonetta (SA) Animatrice RSA (13-05-1993)

12 LENZI Luca (RV) Responsabile azienda multiservizi (31-03-1985)

13 LETEY Ivo (SA) Impiegato regionale (01-10-1968)

14 LUCCHETTI Michele (SA) magazziniere (01-04-2001)

15 MACRÌ Antonio (SA) Artigiano (10-07-1989)

16 MAIETTI Sara (SA) Studentessa universitaria (26-04-2002)

17 MARINARO Paola Lucia (RV) Pensionata (03-05-1969)

18 MASCHI Annalisa (SA) Parrucchiera (08-02-1972)

19 MOCHET Hanitriniaina Laurenciah (SA) Car detailer (28-01-2003)

20 MUNIER Nicolò Carlo (SA) Studente universitario (02-08-2001)

21 OTTOLENGHI Laura (RV) Coordinatore tecnico regionale (07-01-1973)

22 PIACENTINI Laura (SA) Impiegata regionale (11-04-1977)

23 POLI Giulio (SA) insegnante (18-06-1965)

24 SALERNO Simonetta (SA) Responsabile commerciale (20-10-1967)

25 URSIDA Vincenzo (SA) autista (04-04-1968)

26 VERTA André Ciriaco (SA) Imprenditore (03-04-1977)

27 WIQUEL Dora (SA) Studentessa universitaria (27-02-2001)

(al.bi.)

Ballottaggio Aosta, Rocco e Fadda: «Scegliete tra una città giusta, libera e inclusiva, oppure chiusa e impaurita»
Ballottaggio Aosta, Rocco e Fadda: «Scegliete tra una città giusta, libera e inclusiva, oppure chiusa e impaurita»
Comizio di chiusura in Place des Franchises, in vista del ballottaggio di domenica, per Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati a sindaco e vice per Rev-, Partito Democratico, Union Valdôtaine, Pour l'Autonomie, Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain
il 09/10/2025
Comizio di chiusura in Place des Franchises, in vista del ballottaggio di domenica, per Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati a sindaco e vice per...
Courmayeur dà un giro di vite agli Après-ski
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuori dai locali sulle piste e in centro paese
di Erika David 
il 09/10/2025
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuor...
Chamois, presunta incompatibilità del sindaco: Chamois Servizi non potrà più avere fondi dal Comune
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla società di servizi partecipata dal Comune
il 09/10/2025
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla soci...
Elezioni: ad Aosta il voto è donna, nel prossimo consiglio saranno da 12 a 15
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Clotilde Forcellati (se non andrà in regione), Cecilia Lazzarotto, Simonetta Salerno, Cristina Dattola, Arianna Viglino e Sylvie Spirli
il 09/10/2025
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Cl...