Veneto, Pd approva candidati: la destra ancora non ha un nome
AskaNews
di admin Administrator  
il 29/08/2025

Veneto, Pd approva candidati: la destra ancora non ha un nome

Venezia, 29 ago. (askanews) – La Direzione regionale del Partito Democratico del Veneto ha approvato oggi, con largo anticipo rispetto alle altre forze politiche, le liste dei candidati che correranno per il Consiglio regionale in tutte le province del Veneto. “Un risultato – si rivendica in una nota – che conferma, dopo la scelta già due mesi fa di Giovanni Manildo come candidato presidente, l’organizzazione e la tempestività con cui il Pd e il centrosinistra hanno affrontato la campagna elettorale”.

“Abbiamo costruito liste solide, radicate nei territori, rappresentative della società veneta e delle sue energie migliori”, commenta il segretario regionale Andrea Martella. “Ci presentiamo al voto con una proposta chiara, mentre nel centrodestra continuano a regnare incertezza, tensioni interne e una trattativa infinita sul nome del candidato. Dopo trent’anni di potere, non riescono neppure a decidere chi debba guidare la loro coalizione. Il PD – conclude Martella – è pronto. Pronto a sostenere Giovanni Manildo con una squadra credibile e competente, e con la più grande coalizione di centrosinistra della recente storia veneta. Pronto a rappresentare un’idea diversa di futuro per il Veneto, più giusta, più sostenibile, più coesa».

BELLUNO

La lista bellunese propone figure fortemente legate ai territori montani: Alessandro Del Bianco, già vicesindaco di Feltre e segretario provinciale del PD; Yuki D’Emilia, ex assessora a Belluno; Susy Candiago, segretaria del circolo PD di Setteville e consigliera comunale; Irma Visalli, urbanista, già assessora provinciale e comunale a Feltre; Luca Balbinot, vicesindaco di Soverzene.

PADOVA

Oltre a Vanessa Camani, capogruppo uscente in Consiglio regionale, la lista include: Andrea Micalizzi, vicesindaco di Padova; Sabrina Doni, già sindaca di Rubano e segretaria provinciale del PD; Alessandro Dal Corso, esperto in gestione dei rischi finanziari; Virginia Libero, ex presidente dell’UDU (Unione degli universitari) di Padova; Luciano Sguotti, già sindaco di Conselve, attivo nel sociale e sanitario; Eleonora Guizzaro, manager nel settore pubblico e componente della Commissione Pari Opportunità di Monselice; Stefano Pozzi, ex direttore generale di Confindustria Padova e Presidente del sindacato Federmanager PD/RO.

ROVIGO

Cinque i candidati: Angelo Zanellato, ex consigliere regionale, segretario provinciale del PD; Stefano Borile, ingegnere ed ex campione nazionale del rugby rodigino; Nicola Zanca, sindaco di Gaiba e ricercatore universitario; Michela Valentini, infermiera; Emanuela Pizzardo, funzionaria ULSS e volontaria per la tutela dei minori.

TREVISO

Claudio Beltramello, consigliere comunale a Castelfranco Veneto, medico e responsabile sanità del PD veneto; Elisamaria Bressan, docente e vicepresidente del consiglio comunale di Montebelluna; Lorenzo Fabbian, imprenditore, ex assessore a Pieve del Grappa, coordinatore PD dell’area Pedemontana; Barbara De Nardi, avvocata e assessora a Vittorio Veneto; Paolo Galeano, assessore ed ex sindaco di Preganziol, coordinatore regionale di Avviso Pubblico; Sandra Sofia Perulli, musicista, direttrice d’orchestra, consigliera comunale a casale sul Sile; Omar Lapecia Bis, presidente ANPI di Conegliano e Slow Food Alta Marca Trevigiana; Antonella Tocchetto, avvocata e consigliera comunale a Treviso; Raffaele Marcon, fisioterapista, ex consigliere comunale e presidente del Centro Culturale “La Pira”.

VENEZIA

Accanto a Jonatan Montanariello, consigliere regionale uscente, troviamo Francesca Bressanin, avvocata e tesoriera metropolitana del PD; Gabriele Bolzoni, vicesindaco di Mira; Irina Drigo, consigliera comunale a Portogruaro; Marco Ferrero, avvocato ed ex portavoce del Forum Terzo Settore Veneto; Margherita Lachin, consigliera comunale a Marcon; Enrico Franchin, coordinatore PD del Veneto Orientale; Monica Sambo, segretaria del PD Venezia; Gianluca Trabucco, consigliere comunale a Venezia.

VERONA

In lista Alessio Albertini, sindaco di Belfiore, vicesegretario provinciale e responsabile Agricoltura del PD Veneto; Anna Maria Bigon, consigliera regionale uscente; Maurizio Cassano, dirigente sindacale e già consigliere comunale a Sommacampagna; Guglielmo Frapporti, ex segretario del sindacato dei medici di famiglia Fimmg Verona; Katty Gerardo, avvocata, già candidata sindaca del Comune di Castagnaro; Sara Gini, avvocata impegnata nella difesa delle donne e dei minori vittime di violenza; Elisa La Paglia, assessora del Comune di Verona ed ex consigliera comunale; Mattia Mosconi, studente, capo scout Agesci, militante dei Giovani Democratici; Gianpaolo Trevisi, direttore della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Peschiera del Garda, dirigente della Polizia di Stato e autore letterario.

VICENZA

Chiara Luisetto, consigliera regionale uscente, ex sindaca di Nove; Luca Cislaghi, consigliere comunale a Velo d’Astico; Mattea Stella, consigliera comunale ad Asiago; Antonio Marco Dalla Pozza, bancario ed ex assessore a Vicenza; Ilaria Sbalchiero, assessora a Recoaro Terme e infermiera; Maurizio Fipponi, sindaco di Val Liona e insegnante; Diego Zaffari, consigliere comunale ad Arzignano, ex sindaco di Montorso; Ngah Carole, Segretaria del PD di Isola Vicentina.

[Martella: “Noi pronti con squadra credibile per un futuro più giusto”|PN_20250829_00057|gn00 rg21| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250829_201452_739FF9EF.jpg |29/08/2025 20:15:05|Veneto, Pd approva candidati: la destra ancora non ha un nome|Regionali|Cronaca, Veneto]