I traghetti di Istanbul, simbolo della sua vocazione cosmopolita
AskaNews
di admin Administrator  
il 30/08/2025

I traghetti di Istanbul, simbolo della sua vocazione cosmopolita

Istanbul, 30 ago. (askanews) – Città aperta sul mare, sospesa fra oriente e occidente, illuminata dalla magia del Bosforo: nel panorama di Istanbul

Città aperta sul mare, sospesa fra Europa e Asia, illuminata dalla magia del Bosforo: nel panorama di Istanbul i traghetti collegano due continenti, due mondi e sono simbolo della sua vocazione cosmopolita.

Le navi bianche che scivolano sull’azzurro dello stretto resistono alla concorrenza di ponti e metro nonostante acque sempre più affollate. Da quasi due secoli i “vapuri” stambulioti servono almeno 40 milioni di passeggeri all’anno per la principale compagnia, ehir Hatlar con oltre 850 collegamenti quotidiani.

“Istanbul senza i suoi traghetti sarebbe impensabile” dice Adib Bali, giornalista e specialista dei traghetti stambulioti. “Un traghetto bianco che scivola sull’acqua deve sempre esserci in un film su Istanbul, come la torre di Leandro e un gabbiano”.

Però il trasporto marittimo è cambiato parecchio: i traghetti oggi rappresentano soltanto il 3% del trasporto urbano. La città ha tre ponti sul Bosforo, diverse linee di metropolitana, tunnel sottomarini per le automobili, tutte opzioni più rapide.

Il capitano Ekrem Ozcelik è orgoglioso di essere al comando del traghetto Pasabahce, ma spiega che il traffico dello stretto pone diversi pericoli:

“I viaggi intercontinentali sono aumentati, come anche il numero dei battelli privati, e anche la nostra flotta si è allargata. Ma siamo professionisti”.

E se visitate Istanbul, un giro sul Bosforo è il modo migliore per immergersi in questo mondo sospeso fra Oriente e Occidente e per ammirare la città dall’acqua in tutto il suo splendore.

Perché come dice questo passeggero, in mare si scorda tutto, anche se sei stanco, sali sul traghetto e dimentichi tutto

https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250830_video_14424541.jpg 20250830_video_14424541|vd01|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250830_video_14424541.jpg|30/08/2025 14:56:05|I traghetti di Istanbul, simbolo della sua vocazione cosmopolita|Video|Cronaca, Videonews]

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...