Al Courmayeur Sport Center torna il grande volley femminile di serie A1
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 02/09/2025

Al Courmayeur Sport Center torna il grande volley femminile di serie A1

Venerdì 26 e sabato 27 settembre, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, la Numia Vero Volley Milano, la Savino Del Bene Scandicci e l’Igor Gorgonzola Novara si sfideranno nella Courmayeur Cup

Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere nuovamente le migliori squadre della Serie A1 Tigotà.

Venerdì 26 e sabato 27 settembre, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, la Numia Vero Volley Milano, la Savino Del Bene Scandicci e l’Igor Gorgonzola Novara si ritroveranno l’una contro l’altra sotto le pendici del Monte Bianco nella seconda edizione della Courmayeur Cup, il torneo amichevole organizzato dalla Lega Volley Femminile nell’omonima cittadina valdostana.

Venerdì, giorno in cui si svolgerà anche la presentazione dei Campionati di Serie A, la prima semifinale tra Conegliano e Novara al Courmayeur Sport Center si giocherà alle 17.30, prevista alle 20.30 Milano-Scandicci. Sabato, partenza fissata alle 16.30 con la Finale per il terzo posto, mentre alle 19.30 spazio alla finalissima.

Le protagoniste

Un weekend che sarà ricco di emozioni e appuntamenti, e che di fatto darà il bentornato in Italia alle stelle che parteciperanno al Mondiale thailandese al via il 22 agosto. Ampia la presenza delle Campionesse Olimpiche in carica della Nazionale Italiana di Julio Velasco: dalla capitana Anna Danesi a Monica De Gennaro, da Paola Egonu a Ekaterina Antropova, da Caterina Bosetti, di ritorno dall’anno in Turchia, a Sarah Fahr, Marina Lubian e Carlotta Cambi.

Ma non solo, perché a scendere in campo ci sarà il meglio che la pallavolo mondiale ha da offrire: dalla spettacolare brasiliana Gabi alla giovanissima serba Hena Kurtagic, dalle asiatiche Mayu Ishikawa e Zhu Ting fino alla russa Tatiana Tolok e alla polacca Joanna Wolosz, e ancora le statunitensi Avery Skinner e Khalia Lanier, la belga Britts Herbots e l’olandese Nika Daalderop. Tutte guidate dai migliori allenatori in circolazione: Daniele Santarelli, Stefano Lavarini, Marco Gaspari e Lorenzo “Mister Secolo” Bernardi.

Un parterre di top players pronto ad emozionare tutti gli appassionati nel primo vero appuntamento di una nuova elettrizzante stagione della Serie A di pallavolo femminile.

Il programma

Venerdì 26 settembre

  • Semifinale 1 – ore 17.30: Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara;
  • semifinale 2 – ore 20.30: Numia Vero Volley Milano – Savino Del Bene Scandicci.

Sabato 27 settembre

  • Finale 3° posto – ore 16.30: perdente semifinale 1 – perdente semifinale 2;
  • Finalissima – ore 19.30: vincente semifinale 1 – vincente semifinale 2.

BIGLIETTERIA DISPONIBILE QUI: https://www.lvf.zone/ticket-courmayeur

PER INFO: biglietteria@legavolleyfemminile.it

 

 

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...
Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...