Saint-Oyen: la biblioteca riapre come centro aggregativo culturale
Sociale
di Elena Rembado  
il 02/09/2025

Saint-Oyen: la biblioteca riapre come centro aggregativo culturale

Il Gruppo Comesol ha assunto la gestione della struttura, rispondendo a un bando comunale

Dopo sei anni, l’edificio dell’ex biblioteca di Saint Oyen riapre come centro aggregativo culturale. Rispondendo a un bando comunale, il Gruppo Comesol ha assunto la gestione della struttura, avviando una serie di attività aggregative e culturali, fuori e dentro la biblioteca.

Dopo gli eventi di osservazione delle stelle cadenti e di racconti nel bosco, che hanno avuto luogo il 10 e il 16 agosto nei dintorni dell’area pic nic di Prenoud e del Foyer du Fond, a inaugurare i locali dell’ex biblioteca sono stati i bambini (e bambini cresciuti) che hanno passato interi pomeriggi a giocare con le costruzioni.

Oltre ai pomeriggi dedicati ai mattoncini, giovedì 28 si è svolto l’incontro con l’autrice valdostana Anna Magaly Perronet, che ha parlato del suo libro dedicato ai Secret; sabato 30 pomeriggio si è svolta la raccolta fondi promossa da Still I Rise e domenica 31 una caccia al tesoro dedicata a tutti, grandi e piccini.

L’obiettivo: eventi per tutto l’anno

Per settembre è prevista una pausa organizzativa di due settimane, in seguito alle quali verranno organizzate nuove attività per grandi e piccoli: l’intenzione è quella di rendere fruibile la struttura tutto l’anno, con una serie di eventi dedicati.

L’amministrazione comunale di Saint-Oyen è estremamente soddisfatta di aver potuto rilanciare l’attività della biblioteca. “Quest’anno , oltre alle attività proposte dal gruppo comunale attivo per le manifestazioni, abbiamo finalmente di nuovo sul territorio un centro aggregante che, ne siamo sicuri, contribuirà a generare occasioni di socialità e crescita culturale e renderà di nuovo vivi i bellissimi locali della biblioteca”.

(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...