BeerCult: a Saint-Vincent il festival dedicato ai microbirrifici e alla cultura della birra
Dopo la serata rossonera di stasera, venerdì, due giorni di eventi, birra e street food valdostano, musica e intrattenimento per i bambini
BeerCult: a Saint-Vincent il festival dedicato ai microbirrifici e alla cultura della birra.
La notte rossonera con punti musicali offerti e dj set nei locali apre questa sera a Saint-Vincent la prima edizione di BeerCult, il festival dedicato alla birra artigianale con un taglio culturale e divulgativo ideato da Confcommercio Valle d’Aosta per valorizzare le eccellenze del settore e la cittadina termale.
Degustazioni guidate, street food di qualità, musica, intrattenimento e eventi pensati per i bambini completano il ricco menu nel quale saranno esaltati i microbirrifici di casa nostra, il piemontese Baladen e due micro birrifici di Bra. Ospiti d’onore saranno il birrificio bavarese Monchshof, fondato nel 1349 a Kulmbach, scelto per la sua vocazione divulgatrice sul territorio, accompagnato da attività gastronomiche bavaresi, e il Consorzio per la tutela e la valorizzazione della salsiccia di Bra.
In viale Piemonte, accanto ai birrifici, ci saranno una decina di aziende di street food rigorosamente valdostane.
Qui il dettaglio dei birrifici e le aziende del food presenti.
Il programma di sabato
Dalle 11, in viale Piemonte, apertura degli stand dei micro birrifici. Alle ore 15, show cooking con masterclass sul tema ‘Sapori rustici e creativi: segale, polenta e Bra’. Alla masterclass interverrà il presidente Ascom di Bra che presenterà i prodotti del territorio.
Lo show cooking è curato dagli chef Michele Meynet e Alessio Michelini.
La degustazione:
- pane di segale, salsiccia di Bra Pat e maionese all’erba aglina
- cubo di polenta grezza grigliata, Brossa Pat e cipolla candita
- cracker di frumento integrale, Bra duro Dop e gel di aceto di pera
Alle 17, Energy Lab Saint-Vincent, la kermesse dedicata allo sport, alla salute e all’arte. Alle 21 si terrà il concerto tributo a Vasco Rossi; si esibiranno Killo e la combricola del Blasco.
Dalle 23, il dj set è affidato a La Pecora Nera.
Il programma di domenica
Alle 11, riapertura degli stand. Alle 11.30, show cooking con masterclass sul tema ‘Il gusto della Valle d’Aosta: pane, polenta e formaggi protagonisti’. Lo show cooling sarà curato dagli chef Danilo Salerno e Michele Meynet.
La degustazione:
- Pane di segale, noci e fichi, mousse di Lard d’Arnad Dop e mela reneta Pat in osmosi
- cubo di polenta grezza grigliata, Brossa PAT e cipolla candita
- Cracker di frumento integrale, mousse di Bleu d’Aoste e gel di pera
Alle 11, alle 16 e alle 18.30, spettacolo itinerante de La Fabbrica delle bolle mentre alle 17, in piazza Zerbion, imperdibile appuntamento con la divertente battaglia dei cuscini.
(re.aostanews.it)