ELEZIONI REGIONALI E AOSTA: IL TACCUINO ELETTORALE
Gli incontri in settimana per la campagna elettorale regionale e per il Comune di Aosta
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica
Mercoledì 10 settembre incontro con la popolazione, alle 17.30, a Verrès,nel salone Bonomi, sulla mobilità sostenibile e ruolo della ferrovia; alle 20.30, in frazione Frachey ad Ayas, al West Road pub su costruire insieme il futuro: val d’Ayas e Valle d’Aosta tra cambiamenti e scelte; giovedì 11 settembre: conferenza di apertura della lista per il Comune di Aosta, alle 16.30, al Bistrot Central, in piazza Roncas 9, ad Aosta, dove il candidato sindaco Eugenio Torrione e la candidata a vice sindaca Katya Foletto presenteranno il Programma “Aost@ una città per tutti” e i candidati della Lista AVS e, alle 18.30, a Champorcher, nella sala polivalente, frazione Vignat, incontro-aperitivo territoriale: un aperitivo per stare insieme e parlare del futuro della valle; venerdì 12, alle 18, a Gressoney-Saint-Jean, Villa Deslex, incontro tematico: custodire le alpi scienza e politica insieme per il futuro della montagna; sabato 13, alle 17, ad Aosta, autostazione, via Carrel, abbiamo voluto la bicicletta… e adesso pedaliamo! guardare Aosta dalla ciclabile; domenica 14, alle 21, a Fontainemore, bar Oropa, incontro territoriale: un’occasione per stare insieme e parlare del futuro della valle
Autonomisti di centro
Martedì 9 settembre incontro , alle 20.30, nella Cantina Capoluogo Angie a Champdepraz; mercoledì 10 incontro, alle 18, a La pergamena al Chalet They di Lillianes; giovedì 11 incontro, alle 21, nella sala Don Chasseur di Châtillon; venerdì 12 incontro, alle 18, all’agriturismo L’étoile du Berger a Cogne e, alle 21, nella sala polivalente comunale di Pré-Saint-Didier.
Forza Italia
Lunedì 8 settembre dalle 8.30 alle 13 gazebo al mercato settimanale di Verrès; martedì 9, alle 18 aperitivo alla pizzeria A Tutto Gas di Chambave; mercoledì 10, dalle 15 alle 18, gazebo in via Chanoux a Saintnt Pierre e aperitivo all’Angela’s Café, alle 18, a La Thuile; venerdì 12, dalle 9 alle 13 gazebo, in via Risorgimento a Nus; sabato 13, dalle 8.30 alle 13, gazebo in frazione Saint-Maurice di Sarre; domenica 14 dalle 8 alle 13 gazebo sulla piazza della chiesa di Champoluc ad Ayas; domenica 14, dalle 15 alle 21 gazebo in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint-Vincent.
Elezioni comunali di Aosta
Venerdì 12 settembre, dalle 15 alle 20 gazebo in Place des Franchises ad Aosta; sabato 13 settembre, dalle 15 alle 19.30 gazebo in Place des Franchises ad Aosta.
Lega Vallée d’Aoste
Mercoledì 10 settembre aperitivo con i candidati, alle 18.30, al bar La Capanna di Antey Saint-Andre; giovedì 11 incontro con la popolazione nel salone Binel di Donnas; venerdì 12 alle 18.30,all’Hôtel HB di Aosta l’onorevole Claudio Borghi presenta il suo libro Vent’anni di sovranismo e incontro, alle 21, al bar Chalet Runaz di Avise; sabato 13 il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti incontra, alle 15, le associazioni di categoria sui problemi del momento e le prospettive future all’Hostellerie du Cheval Blanc; incontro, alle 18.30, al pub da Mao ad Arnad.
Partito democratico
Mercoledì 10 settembre presentazione dei candidati di Più Europa, alle 16.30, al Café du Verger ad Aosta, ospite il presidente nazionale Matteo Hallisey e alle, 18.30, alla Kiuva di Arnad incontro con Marta Bonafoni esperta del terzo settore; giovedì 11 Pier Luigi Bersani incontra la popolazione, alle 16.30, in Place des Franchises e presenta, alle 18, nel Salone Ducale del municipio di Aosta il suo ultimo libro “Chiedimi chi erano i Beatles” i giovani, la politica, la storia.
Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain – Comunali di Aosta
Giovedì 11 settembre gazebo in piazza Porte Praetoriane, dalle 17 alle 19, si replica domenica 14 dalle 10 alle 12.
Union Valdôtaine
Martedì 9 settembre incontri , alle 20.30, all’Hôtel des Roses di Villeneuve e all’Hôtel Mont Nery di Challand-Saint-Anselme; mercoledì 10 incontri, alle 18.30, nella sala comunale di Introd e, alle 20.30, nella sala Espace di Champorcher; giovedì 11 incontri, alle 20.30, a Maison Nouchy di Saint-Marcel, nella sala polivalente di Lillianes e al bar Champs de la cure di Torgnon; venerdì 12 incontri, alle 18, a Villa Margherita di Gressoney-Saint-Jean e, alle 18.30, nella sala comunale di Arnad; domenica 14 incontri, alle 18, al bar Le Fourquin di Valsavarenche, alle 20.30, alla Trattoria des Amis di Arnad e nella sala comunale di Pollein.
Valle d’Aosta Aperta
Martedì 9 settembre, alle 18, nella sala dell’ex centralina di Valpelline; mercoledì 10, alle 20.30, nell’ex latteria di Signayes ad Aosta; giovedì 11, alle 18, sotto i portici di Morgex e, alle 20.30, al bar Centro di Nus; venerdì 12, alle 20.30, nella sala consiliare di Saint-Pierre; sabato 13, alle 18, nel salone della biblioteca Ida Desandré di via Europa presentazione del libro Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione di Charlotte Matteini.
Valle d’Aosta Futura
Martedì 9 settembre, alle 20.30, nella biblioteca comunale di Saint-Christophe; mercoledì 10, alle 20.30, al Tsanté de Bouva di Fénis e nel salone polivalente di Gressan; giovedì 11, alle 18, nella sala Simonis in via Chanoux a Hône e, alle 20, nella sala comunale di Saint-Vincent; venerdì 12, alle 20.30, nella sala del Consiglio di Avise.