Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Il gruppo di giornalisti tedeschi in visita in Valle d'Aosta
Agro-alimentare
di Danila Chenal  
il 09/09/2025

Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani

Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia

Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani.

Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall’Assessorato all’Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia.

L’obiettivo

L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere il territorio valdostano, con un focus particolare sugli agriturismi e le produzioni locali, nell’ottica di valorizzare le eccellenze locali e farle scoprire ad un pubblico sempre più ampio, proveniente da Germania, Austria, Svizzera e Olanda.

L’assessorato fa sapere che: «Durante il loro soggiorno, i giornalisti hanno avuto e avranno l’opportunità di ammirare le bellezze del territorio valdostano, di visitare alcune aziende agricole e agrituristiche, scoprendo la ricchezza e la genuinità dei prodotti a chilometro zero e degustando le quattro Dop valdostane, i prodotti Pat e i vini Doc».

I giornalisti tedeschi in visita al magazzino delle Fontine

Il secondo obiettivo dell’iniziativa, sempre secondo l’assessorato «è presentare l’autenticità e l’ospitalità delle aziende agricole, che rappresentano un pilastro fondamentale dell’economia e della cultura locale. Al termine di questa visita, i giornalisti tradurranno la loro esperienza in un’ampia visibilità sui media tedeschi, contribuendo a rafforzare l’immagine della Valle d’Aosta come destinazione turistica d’eccellenza, capace di offrire un’esperienza autentica e sostenibile».

(re.aostanews.it)

Dora Baltea Viva e Legambiente uniscono le forze per allargare la riserva del Marais
Le due associazioni si uniscono a difesa del tratto di Dora Baltea che va da Pré-Saint-Didier a Morgex e che dovrebbe essere interessato dalla realizzazione di una centralina idroelettrica da parte di Cva
il 12/09/2025
Le due associazioni si uniscono a difesa del tratto di Dora Baltea che va da Pré-Saint-Didier a Morgex e che dovrebbe essere interessato dalla realizz...