L’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste seleziona il nuovo Direttore
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 12/09/2025

L’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste seleziona il nuovo Direttore

Scadenza delle domande 2 ottobre alle 10. Contratto di 4 anni con periodo di prova di 6 mesi

L’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste seleziona il nuovo Direttore.

L’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste, con sede a Châtillon (AO), è un istituto formativo d’eccellenza che prepara giovani talenti per il settore alberghiero e della ristorazione.

L’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste cerca una figura con solide competenze organizzative e gestionali, capace di assumere responsabilità amministrative e operative, e di garantire l’efficienza e lo sviluppo della scuola sotto il profilo strutturale e istituzionale.

Requisiti richiesti

I requisiti richiesti sono:

  • laurea magistrale o equivalente;
  • comprovata esperienza gestionale presso enti pubblici o privati, per almeno due anni negli ultimi dieci o tre anni negli ultimi quindici;
  • conoscenza delle lingue italiana, francese e inglese.

Contratto e trattamento economico

Il contratto previsto è a tempo determinato, pieno, di durata quadriennale, con inquadramento secondo il CCNL Dirigenti Aziende Alberghiere.

La retribuzione annua lorda sarà pari a € 70.000,00. È previsto un periodo di prova di 6 mesi.

Sede di lavoro: Châtillon (AO), presso le sedi di Rue de la Gare, 39 e Via Italo Mus, 14.

Scadenza per la presentazione delle domande: entro le ore 10.00 del 2 ottobre 2025.

Selezione

I candidati ammessi saranno valutati da una Commissione sulla base del curriculum (massimo 40 punti) e di un colloquio (massimo 60 punti).

Saranno ritenuti idonei i candidati con un punteggio minimo complessivo di 60/100, con almeno 24/40 nel curriculum e 36/60 nel colloquio.

Costituiscono titolo preferenziale: laurea in discipline economiche, giuridiche o del management turistico; esperienze in ruoli manageriali nel settore turistico, formativo o in strutture complesse.

Il colloquio verterà su: programmazione e controllo di gestione, organizzazione e risorse umane, normativa sugli appalti pubblici, trasparenza e anticorruzione, L.R. 20/1991, Statuto e regolamenti della Fondazione.

Calendario delle prove:

  • colloquio: 13 ottobre 2025;
  • accertamento linguistico (francese e inglese): 14 ottobre 2025.

Per ulteriori info

Tutti i dettagli, i requisiti e le modalità di selezione sono disponibili nel bando ufficiale, al seguente link: https://trasparenza.partout.it/enti/FFPT/bandi-concorso/27241-n–7-2025—avviso-di-selezione-personale-esterno-direttore-della-fondazione-per-la-formazione-professionale-turistica.

 

Dora Baltea Viva e Legambiente uniscono le forze per allargare la riserva del Marais
Le due associazioni si uniscono a difesa del tratto di Dora Baltea che va da Pré-Saint-Didier a Morgex e che dovrebbe essere interessato dalla realizzazione di una centralina idroelettrica da parte di Cva
il 12/09/2025
Le due associazioni si uniscono a difesa del tratto di Dora Baltea che va da Pré-Saint-Didier a Morgex e che dovrebbe essere interessato dalla realizz...
Salute: screening del colon-retto, Valle d’Aosta prima  per adesioni
È quanto rilevato dall'Osservatorio nazionale sugli screening oncologici. Sul fronte dello screening per la cervice uterina, l’adesione in Valle d’Aosta si attesta al 51,2% e l'adesione per la mammografia si attesta all'86,5%
il 12/09/2025
È quanto rilevato dall'Osservatorio nazionale sugli screening oncologici. Sul fronte dello screening per la cervice uterina, l’adesione in Valle d’Aos...