TORX with Kailas: il Tor des Glaciers solleva questa sera il sipario, Raichon torna per il tris e il nuovo record
Sebastien Raichon all'arrivo nel 2022 (foto Roberto Roux)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 12/09/2025

TORX with Kailas: il Tor des Glaciers solleva questa sera il sipario, Raichon torna per il tris e il nuovo record

La gara più lunga e difficile scatta oggi alle 20 da piazza Abbé Henry a Courmayeur; domenica tocca al Tor des Géants; iscritti complessivamente quasi 3.000 atleti

Il Tor des Glaciers solleva questa sera il sipario sul TORX with Kailas.

La gara più lunga e difficile (450 km – 32.000 metri D+) scatta oggi alle 20 da piazza Abbé Henry a Courmayeur.

Domani alle 17 al Forum Sport Center saranno presentati i big al via del Tor des Géants.

La gara iconica della rassegna prenderà il via domenica sempre da Courmayeur alle 10 e alle 12.

Martedì toccherà al Tot Dret, mercoledì al Cervino-Monte Bianco e sabato al Passage au Malatrà.

Complessivamente sono iscritti quasi 3.000 atleti provenienti da tutto il mondo.

Ad assisterli troveranno oltre 2.800 VolonTor e MassaggiaTor.

Il Tor des Glaciers solleva il sipario sul TORX with Kailas

Conto alla rovescia agli sgoccioli per la sesta edizione del TORX with Kailas.

La grande rassegna di ultratrail running organizzata da VDA Trailers debutta questa sera.

Da piazza Abbé Henry a Courmayeur, infatti, scatta alle 20 il TOR450 – Tor des Glaciers.

La durissima prova da vivere in semi-autonomia si sviluppa lungo le Alte Vie 3 e 4 dette dei Ghiacciai.

Del percorso non fanno più parte i rifugi degli Angeli e Prarayer, sostituiti dall’Hotel Paramont a Valgrisenche e da un ristoro costruito ad hoc alla diga di Bionaz.

Il tempo limite per completare la gara è di 190 ore.

Grande favorito è Sebastien Raichon.

Il campione francese, a segno nel 2022-2023 e detentore del record, torna dopo un anno di assenza.

I valdostani iscritti sono 7: Sebastien Pennazio; Franco Moro; Giovanni Bracotto; Sergio Minoggio; Vilmo Imperial; Claudio Antonin; Diego Rizzo.

Domenica tocca al Tor des Géants

Sabato e domenica a tenere banco sarà il Tor des Géants (330 km – 24.000 metri D+).

La gara più attesa, giunta alla replica numero 15, scalderà i motori domani pomeriggio.

Il Forum Sport Center, infatti, ospiterà a partire dalle 17 la presentazione dei top atleti.

Da Franco Collé a Simone Corsini, da Louis Calais a Martin Perrin, da Lisa Borzani a Denise Zimmermann, le stelle non mancano e sono sinonimo di spettacolo.

La tensione raggiungerà il suo culmine domenica mattina con i due start.

Alle 10 toccherà ai big, alle 12 al resto degli aspiranti giganti.

Il vincitore, se viaggerà sui tempi del record firmato nel 2023 da Franco Collé, è atteso nella notte tra martedì e mercoledì.

Il tempo massimo concesso agli atleti è di 150 ore.

Le altre tre gare del TORX with Kailas

La terza gara del TORX with Kailas entrerà in scena martedì sera.

Gressoney-Saint-Jean ospiterà alle 21 il via al TOR130 – Tot Dret (130 km – 12.000 metri D+).

Mercoledì sempre alle 21, dal centro del Breuil, partità il TOR100 – Cervino-Monte Bianco.

A chiudere il programma, sabato 20 settembre, sarà il TOR30 – Passage au Malatrà.

La prova più breve (30 km – 2.000 metri D+) scatterà alle 10 da Saint-Rhémy-en-Bosses.

L’evento si chiuderà domenica alle 11 al parco Bollino di Courmayeur con la premiazione.

(d.p.)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...