Tor des Géants: cinque in testa a Valgrisenche, ma Collé e Buliga provano a prendere il largo
Entusiasmante battaglia in testa alla corsa, con Franco Collé e Corneliu Buliga a guidare il trenino completato, con 3' di distacco, da Grasel, Zhao e Victor; al femminile domina Lisa Borzani
Tor des Géants, continua la corsa a cinque in testa alla gara, ma Franco Collé e Corneliu Buliga guadagnano.
Questo il verdetto del passaggio alla base vita di Valgrisenche.
Tor des Géants: Collé e Corneliu provano la fuga
Dopo la terza difficoltà di giornata del Col de la Crosatie e la planata verso Valgrisenche, il Tor des Géants vede Franco Collé e Corneliu Buliga davanti a tutti.
In ingresso a Valgrisenche alle 16.59 si presenta il terzetto composto da Franco Collé, Corneliu Buliga e Florian Grasel, seguito dopo qualche minuto da Jiaju Zhao e Richard Victor.
Dopo un breve rifornimento, Collé e Buliga sono subito ripartiti alla volta del Rifugio Épée.
Zhao e Victor si sono concessi qualche secondo in più e sono ora staccati di circa 3′.
A poco più di 6′, invece, Grasel.
A Valrisenche, staccati di circa 10′ dalla vetta, sono transitati anche Martin Perrier (uscito con una gustosa scatola di cioccolatini) e Simone Corsini.
Tor des Géants: al femminile comanda Lisa Borzani
Il Tor des Géants in campo femminile è sempre condotto da Lisa Borzani, giunta a Valgrisenche alle 18, con 2′ di vantaggio su Melissa Paganelli.
Terza piazza per la statunitense Kaitlin Allen (18.05 a Valgrisenche), con quarta l’altra americana Kaytlin Gerbin (18.08) e quinta Sophie Grant (18.15).
In sesta piazza, Giulia Zanovello.
Data per ritirata nel live del Tor des Géants, è invece ancora in gara ed è approdata a Valgrisenche alle 18.20.
Tor des Géants: ritirati in dodici, tra cui Giulia Zanovello
Dodici i ritirati nel Tor des Géants, con il nome di lusso della rossonera Giulia Zanovello, che dopo essere passata come terza a La Thuile, ha alzato bandiera bianca dopo il Bivacco Zappelli.
(al.bi.)