Officina Danza Valle d’Aosta: al via i nuovi corsi di danza
PUBBLIREDAZIONALI
di gazzettamatin il
16/09/2025

Officina Danza Valle d’Aosta: al via i nuovi corsi di danza

Dal 22 settembre una stagione di energia e movimento con novità e lezioni di prova gratuite

Officina Danza Valle d’Aosta: una nuova stagione di corsi di danza

Si apre un anno ricco di entusiasmo per Officina Danza Valle d’Aosta, che da lunedì 22 settembre riparte ufficialmente con un’ampia proposta di corsi pensati per tutte le età.

Officina Danza Valle d’Aosta, le novità: Giocodanza ® e Breaking

 

La grande novità della stagione è l’arrivo di Giocodanza ®, la cui offerta quest’anno inizia dai bambini dai 3 ai 4 anni, e il corso di Breaking, disciplina urbana che porta freschezza e creatività all’interno della scuola.

Officina Danza Valle d’Aosta: i corsi storici che hanno fatto la scuola

Accanto alle novità, tornano i corsi che da sempre caratterizzano Officina Danza: hip hop, locking, danza moderna, contemporanea, classica e musical.

Officina Danza Valle d’Aosta, una proposta per tutte le età

 

Dai più piccoli fino agli adulti senza limiti di età, i corsi di danza in Valle d’Aosta sono un’occasione per esprimersi, divertirsi e coltivare il proprio benessere.

Officina Danza Valle d’Aosta, lezioni di prova gratuite

Per celebrare la ripartenza, è possibile prenotare una lezione di prova gratuita, un’opportunità per conoscere docenti, ambienti e scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze.

Contatti

Indirizzo: Les Halles d’Aoste Località Autoporto, 14/14t, 11020 Autoporto (AO)

Telefono:  333 132 0289

Seguici sui social

Instagram

Facebook

YouTube

 

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...