Ambiente e bicicletta: etnografia urbana sulla pista ciclabile di Aosta
Domani, giovedì 18 settembre, due antropologhe esploreranno il tratto tra via Chavanne e la sede di UniVdA; al pomeriggio, al salone Ducale, una tavola rotonda aperta al pubblico
Ambiente e bicicletta: etnografia urbana sulla pista ciclabile di Aosta.
Fiab Aosta à vélo in prima fila per promuovere la mobilità sostenibile.
Nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, Fiab Aosta à vélo collabora con il comune di Aosta per promuovere i trasporti pubblici e gli spostamenti a piedi e in bicicletta come valide alternative all’utilizzo dell’auto.
Strada facendo domani, giovedì 18 settembre
Domani, giovedì 18 settembre, in collaborazione con il Groupe de Recerche en Ecucation à l’Environnement et à la Nature (Green) dell’Università della Valle d’Aosta, si terrà ‘Strada facendo – laboratorio di esplorazione urbana lungo la ciclabile di Aosta’, a cura delle antropologhe Valentina Porcellana e Giulia Mascadri.
Lungo il percorso della ciclabile, a partire da via Chavanne e fino al nuovo polo universitario, i partecipanti saranno accompagnati dalle due professioniste, in un esperimento di etnografia urbana.
Osserveranno , ascolteranno e annoteranno gli elementi del paesaggio sonoro e di quello linguistico, l’uso che le persone fanno dello spazio, gli arredi urbani, le tracce dei diversi mezzi di trasporto.
Sarà una immersione sensoriale nella città i cui esiti saranno condivisi con i partecipanti alla tavola rotonda in programma nel pomeriggio.
Come partecipare
La prenotazione è obbligatoria, scrivendo a fiabvda@gmail.com o whatsapp al numero 347-9001835, indicando ‘prenotazione per Strada facendo’ e indicando nome, cognome e numero di telefono.
La tavola rotonda
Alle 17.30, sempre domani, giovedì 18 settembre, si terrà la tavola rotonda aperta al pubblico sul tema ‘La rivoluzione silenziosa – i mille benefici della bicicletta’.
Tra gli ospiti, i referenti del Gruppo Green VdA, il direttore dell’Arpa VdA Igor Rubbo, la cardiologa Bruna Catuzzo, Elena Landi del Dipartimento dei Trasporti, il presidente degli albergatori valdostani Luigi Fosson e il coordinatore nazionale di Assoturismo Confesercenti Corrado Luca Bianca.
Venerdì 19 Bike to work ad Aosta
Venerdì è tempo di Bike to work day.
Venerdì 19 settembre, dalle 7.30 alle 9, Fiab Aosta à vélo e Legambiente propongono il Bike to work day, l’iniziativa dedicata ai dipendenti delle sedi istituzionali del comune di Aosta, della Regione e dell’azienda Usl attraverso la quale si invita all’utilizzo della bicicletta negli spostamenti quotidiani casa-lavoro.
(c.t.)