Contrasto ai reati tributari: protocollo d’intesa tra Procura di Aosta, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate
Il colonnello Nicola Bia, il procuratore Luca Ceccanti e il direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate Guido Isolabella
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 17/09/2025

Contrasto ai reati tributari: protocollo d’intesa tra Procura di Aosta, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate

Il documento è stato siglato dal procuratore Luca Ceccanti, dal colonnello Nicola Bia e dal direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate Guido Isolabella

Migliorare lo scambio di dati e documento, rafforzando l’azione di contrasto all’evasione fiscale, orientando le attività di indagine verso la repressione delle condotte maggiormente lesive per lo Stato, con l’obiettivo di recuperare effettivamente i tributi evasi. Sono queste le linee guida del protocollo d’intesa firmato da Procura di Aosta, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate.

Il contrasto ai reati tributari

Il documento è stato siglato dal procuratore Luca Ceccanti, dal colonnello Nicola Bia e dal direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate Guido Isolabella.

Il protocollo va a confermare le prassi di collaborazione già consolidate.

L’obiettivo è poi ottimizzare la cooperazione tra gli enti firmatari nelle fasi di verifica fiscale, accertamento dei tributi e indagini penali. Sono state previste modalità di confronto più rapide, al fine di rendere tempestive le «azioni di aggressione dei patrimoni illeciti e contrastare efficacemente i fenomeni fraudolenti individuati sul territorio».

(re.aostanews.it)