La forza dell’unione: un’alternativa di rinnovamento per la Valle d’Aosta
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 17/09/2025

La forza dell’unione: un’alternativa di rinnovamento per la Valle d’Aosta

L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal valore fondamentale della libertà

L’unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista “Ensemble – Insieme” non è un semplice accordo elettorale, ma l’espressione di una visione politica condivisa, permeata dal valore fondamentale della libertà. I due movimenti, pur con storie e specificità diverse, hanno saputo riconoscere i punti ideali comuni per offrire alla Valle d’Aosta un’alternativa di governo forte e coesa, capace di superare lo stallo degli ultimi anni. Il loro progetto si fonda su un approccio sistemico e organico, volto a dare risposte complete ed esaustive alle sfide che attendono la Regione, sempre nel pieno rispetto della libertà individuale e d’impresa.

La coalizione “Ensemble – Insieme” si presenta con un programma che non affronta le problematiche in modo isolato, ma le considera come parte di un unico sistema. La riforma elettorale, con l’elezione diretta del Presidente e l’aumento delle preferenze, è vista come il punto di partenza per garantire la stabilità di governo necessaria ad affrontare le sfide in settori cruciali come la sanità e i trasporti. Il nostro impegno è dare più libertà di scelta ai cittadini, abbattendo le liste d’attesa e offrendo la possibilità di avvalersi di strutture private. La proposta di ridurre il costo dell’energia e la semplificazione burocratica sono pensate per stimolare l’economia privata e liberare le imprese dai molti vincoli burocratici, creando un circolo virtuoso che favorisca la crescita e l’occupazione, specialmente per i giovani. Questo approccio integrato, che collega infrastrutture, economia e servizi, dimostra una consapevolezza profonda delle interdipendenze che regolano il benessere di una comunità.

La forza di “Ensemble – Insieme” risiede proprio nella diversità delle sue componenti. L’esperienza politica di Forza Italia, da sempre custode dei valori liberali e del libero mercato, si unisce alla spinta al rinnovamento de La Renaissance Valdôtaine, creando un mix dinamico e complementare. Questa unione dimostra che è possibile superare le differenze e mettere al centro il bene comune, attingendo alle migliori energie di entrambi i movimenti. La lista si pone come una forza alternativa e finalmente agente di un rinnovamento non più procrastinabile. Il suo programma è un invito a guardare oltre le vecchie logiche, per abbracciare un futuro fatto di soluzioni realizzabili e di una politica che metta al centro le persone, il lavoro e il territorio. L’impegno per l’agricoltura, il commercio, il turismo e l’istruzione e la cultura è un impegno a liberare le energie migliori di ogni settore, con un’attenzione particolare alle famiglie e alle persone con disabilità. Il progetto di “Ensemble – Insieme” è l’esempio di come la sinergia e la visione comune possano generare benessere per la comunità, dando a tutti la libertà di costruire un futuro migliore.

In un momento di sfiducia verso la politica, è fondamentale riconsiderare il voto non come un obbligo, ma come un diritto e un dovere civico di incalcolabile valore. Il voto è lo strumento più potente che i cittadini hanno per determinare il proprio futuro e quello della propria comunità. La lista “Ensemble – Insieme” si propone come un’opzione di rinnovamento e stabilità, ma il suo successo dipenderà dalla partecipazione attiva dei valdostani. È il momento di nobilitare il voto, esercitandolo con responsabilità e consapevolezza. Scegliere “Ensemble – Insieme” significa credere in un futuro in cui l’autonomia non sia uno slogan, ma uno strumento per la crescita, in cui la politica sia al servizio dei cittadini e in cui ogni voce sia adeguatamente rappresentata. Il nostro voto ha il potere di avviare un cambiamento reale e duraturo per la Valle d’Aosta. È tempo di partecipare e di essere, insieme, artefici del nostro futuro

Elezioni, Confcommercio presenta il documento programmatico “Le imprese per il futuro della Valle d’Aosta”
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già fatti i confronti con i candidati sindaco e vice di Aosta, Rocco-Fadda e Girardini-Furci
il 17/09/2025
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già...
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha stabilito il suo primato personale
il 17/09/2025
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha s...