SPORT, TORX
di Arianna il
17/09/2025

Martin Perrier e Simone Corsini, secondi al Tor des Géants: «Giusto finire insieme dopo una lotta così dura»

Il francese: «Ho commesso un paio di errori di strategia, l'anno prossimo tornerò per vincere»; il reggiano: «Puntavo alle 69 ore, ma va comunque bene così»

Martin Perrier e Simone Corsini, secondi al Tor des Géants, raccontano la loro esperienza.

«Giusto finire insieme dopo una lotta così dura», spiegano al traguardo.

Entrambi hanno migliorato il primato personale.

Sia il francese che il reggiano sono al secondo podio in carriera al TOR330.

La vittoria è andata a Victor Richard, che ha battuto il record stabilito nel 2023 da Franco Collé.

Martin Perrier e Simone Corsini: «Giusto finire insieme dopo una lotta così dura»

I portacolori dei Team Kailas e Hoka hanno raccontato la decisione di arrivare insieme.

«Tra di noi è stata una lotta durissima – hanno spiegato -. Abbiamo dato vita a una grande battaglia per circa dieci ore, sfiorandoci di continuo. Al ristoro di Ponteille ci siamo ritrovati insieme e ci non ne avevo più per provare a superarci. A quel punto ci siamo detti che meritavamo entrambi il secondo posto e abbiamo deciso di arrivare insieme».

Martin Perrier: «Ho fatto un paio di errori che mi hanno tolto dalla lotta per la vittoria»

Martin Perrier ha analizzato la sua gara.

«Sono venuto per vincere, ma eravamo in dieci con lo stesso obiettivo, il livello era davvero alto – ha detto il francese -. Sapevo che Victor Richard era il favorito e in gara è stato perfetto nella strategia. Ha dimostrato che si può vincere una gara così dormendo, in questo momento è lui il punto di riferimento mondiale su queste distanze. Io ho commesso un paio di errori e li ho pagati, il più grave, tanto più che mia mamma è dermatologa, è stata la scelta di una crema che avevo usato una volta sola e che mi ha creato un’ustione alla pelle».

Martin Perrier: «Tornerò l’anno prossimo per vincere il Tor des Géants»

«Rispetto all’anno scorso ho preso tutto con maggiore leggerezza – ha aggiunto -. Sono riuscito a correre tutta la gara con il sorriso sulle labbra, è stato bellissimo. La Valle d’Aosta è stupenda, ho un grande rapporto con questa terra, in estate ho passato tanti giorni nei rifugi e lungo i sentieri, incontrando gente meravigliosa. Tornerò l’anno prossimo per vincere. E poi l’anno dopo e quello dopo ancora».

Simone Corsini: «Il mio Tor è da 8-»

Simone Corsini è soddisfatto.

«Il mio è un Tor da 8 meno – ha commentato il reggiano -. Ero venuto qui puntando a chiudere sulle 69 ore, non ce l’ho fatta, ma mi sono comunque migliorato e va bene così. Ho avuto problemi fisici, ho sbagliato percorso alla Fenêtre d’Ersaz, però sono contento della mia prestazione».

Simone Corsini: «Difficile stare lontano dal Tor, ma l’anno prossimo potrei fare l’UTMB»

«Il Tor des Géants mi piace tantissimo – ha sottolineato -. Questa volta, rispetto al 2022, l’ho affrontato con maggiore consapevolezza. Per prepararlo sempre meglio, bisogna continuare a partecipare. Io ci verrei tutti gli anni, ma ci sono tante altre gare che mi stimolano. Mi sono qualificato per l’UTMB e l’anno prossimo potrei essere al via di Chamonix. La Valle d’Aosta mi regala sempre grandi emozioni, andrò via con nel cuore il grande affetto della gente».

(d.p.)

A Courmayeur i primi ciak del film Bianco, sulla tragedia del Freney, con Alessandro Borghi
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney che coinvolse Walter Bonatti
di Erika David 
il 17/09/2025
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney c...
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard; quarto si è piazzato l'atleta cuneese del Team Kailas
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...