SPORT, TORX
di Davide Pellegrino  
il 20/09/2025

Passage au Malatrà: Davide Cheraz trionfa nella sua Courmayeur, Kinga Kwiatkowska fa esultare la Polonia

L'atleta di casa ha festeggiato al meglio l'arrivo della piccola Sophie facendo tris dopo gli acuti del 2019 e 2023, secondo Elia Bongiovanni, terzo Mattia Barlocco

Davide Cheraz trionfa nel Passage au Malatrà nella sua Courmayeur.

L’atleta di casa ha festeggiato al meglio l’arrivo della piccola Sophie centrando il tris dopo gli acuti del 2019 e 2023.

Il portacolori del Team New Balance ha chiuso in 2h48’16”.

A completare il podio sono stati Elia Bongiovanni (2h55’44”) e Mattia Barlocco (2h57’38”).

Quarto ha chiuso Jacopo Gregori (2h59’15”), seguito da Federico Magagna (3h02’16”).

Podio tutto straniero nella gara femminile

La polacca Kinga Kwiatkowska si è aggiudicata la prova in rosa in 3h24’22” (19° crono assoluto).

Alle sue spalle sono arrivate la belga Stéphanie Cappelle (3h26’23”) e la svizzera Federica Meier (3h37’38”).

L’Italia si è fermata ai piedi del podio con Sara Lagomarsina (3h38’23”).

Davide Cheraz: «Ci tenevo a esserci, ho sofferto il caldo, ma è andata bene»

«Ci tenevo a esserci nella gara di casa – ha commentato Davide Cheraz -. Ho sofferto il caldo, ma sono riuscito a gestire il tutto al meglio. Sono felice di aver vinto la prima gara da papà».

Jacopo Gregori: «Sono contento, la mia stagione finisce qui»

«Il livello si è alzato, è stata una grande gara – commenta Jacopo Gregori -. Puntavo a stare sotto alle 30 ore e ci sono riuscito. La mia stagione finisce qui, lunedì sarò operato alla spalla e sono contento. Grazie ai miei amici e alla mia famiglia, chiudere così è bello. È finita l’estate, adesso torno a studiare medicina e chiuderla così è stupendo».

Elisabetta Negra chiude la settimana da inviata speciale indossando il pettorale

Elisabetta Negra, terza del Tor des Géants nel 2023, è finalmente riuscita a partecipare al Passage au Malatrà.

Iscritta nel 2022, aveva dovuto rinunciare per la cancellazione della gara, mentre l’anno scorso era stata costretta al forfait per problemi fisici.

Questa volta, nonostante le scorie della CCC, è partita, dopo una settimana da inviata speciale per Gazzetta Matin.

«Sto abbastanza bene, purtroppo in salita ho dovuto fermarmi un po’ perché non mi giravano le gambe – ha raccontato al traguardo -. La giornata era troppo bella per abbandonare, qualcuno mi ha ricordato che ai bimbi del mio corso insegno che non bisogna mai mollare. Scendendo mi sono divertita e ho fatto anche un’intervista a Tiziano Bisazza».

L’emozione dei valdostani al traguardo del Passage au Malatrà

Tanti i valdostani che non hanno voluto mancare all’appuntamento con il TOR30.

Arianna Papalia ha raccolto le emozioni di diversi di loro.

Entusiasmo a Saint-Rhémy-en-Bosses per la partenza

Entusiasmo a Saint-Rhémy-en-Bosses per il via al Passage au Malatrà.

La gara più corta del TORX with Kailas è partita alle 10.

Circa 500 atleti (qui i favoriti) si sfidano lungo gli ultimi 30 chilometri delle prove più lunghe.

Entusiasmo a Saint-Rhémy-en-Bosses per il via al Passage au Malatrà

Il TORX with Kailas è arrivato al suo ultimo giorno di gara.

Saint-Rhémy-en-Bosses si è vestito a festa questa mattina per la partenza del Passage au Malatrà.

La competizione più corta delle 5 previste dal programma prevede uno sviluppo di 30 km e un dislivello positivo di 2.000 metri.

L’unico cancello orario è fissato per le 12 all’Alpe Merdeux.

I circa 500 partecipanti raggiungeranno l’iconico col de Malatrà, poi si tufferanno nella discesa verso Courmayeur.

Gli atleti avranno la possibilità di affiancare gli ultimi giganti di TOR450 e TOR330.

Il vincitore è atteso al Jardin de l’Ange intorno alle 12.30-12.45.

L’ultimo concorrente del Tor des Géants dovrebbe arrivare verso le 18.

(d.p.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...