SPORT, TORX
di Alessandro Bianchet  
il 20/09/2025

TORX with Kailas: Lu Guo e Lian Xuan gli ultimi giganti di TOR450 e TOR330

I due cinesi hanno fatto calare il sipario su una grandissima edizione delle cinque gare sulle Alte Vie valdostane

Cala con i due cinesi Lu Guo e Liang Xuan il sipario sul TORX with Kailas, che nella serata di sabato ha accolto gli ultimi arrivati di Tor des Glaciers e Tor des Géants.

Tor des Glaciers – TOR450: Lu Guo l’ultimo gigante di ghiaccio

È il cinese Lu Guo, team Kailas, l’89° e ultimo classificato del Tor des Glaciers – TOR450.

Il pettorale 4148 ha percorso l’incredibile fatica in 188h47’14” al ritmo di 25’48” al chilometro.

I partenti della pazzesca maratona vinta dal fenomeno transalpino Sebastien Raichon in 124h53’45” sono stati 195, con 89 finisher e 106 ritirati.

«Questa gara è molto particolare, lunghissima, si vedono e si affrontano tantissime cose – racconta Lu Guo al microfono di Arianna Papalia -. Sono molto stanco, ho corso tanto, ma mi sono riposato il necessario. L’accoglienza è stata grandissima».

Tor des Géants – Tor330: l’ultimo arrivato è Liang Xuan

L’altro cinese Liang Xuan è invece l’ultimo arrivato, 744°, del Tor des Géants – TOR330.

Il pettorale 1190 ha concluso la sua fatica in 150h13’04”, giungendo al traguardo del Jardin de l’Ange alle 18.13 di sabato, tenendo un ritmo di 27’12″/km.

La gara è stata vinta a tempo di record dal francese Richard Victor, che ha coperto la gara regina strappando il primato a Franco Collé in 66h08’22”.

Tor des Géants: mai così tanti partenti e finisher

Nel Tor des Géants, a proposito di record, i partenti sono stati 1.142 (per la prima volta più di mille ai nastri di partenza), con 744 finisher (mai così tanti) e soli 398 ritirati.

(al.bi.)

Forza Italia, Tajani: «possiamo dare stabilità di governo alla Regione»
Il ministro degli Affari Esteri accolto ad Aosta al de la Ville da 300 persone ha ribadito «di lavorare alla pace in Ucraino e alla risoluzione del conflitto israelo-palestinese con la creazione di due Stati»
il 20/09/2025
Il ministro degli Affari Esteri accolto ad Aosta al de la Ville da 300 persone ha ribadito «di lavorare alla pace in Ucraino e alla risoluzione del co...