Gli Autonomisti di centro dribblano le polemiche: noi uniti e concreti, siamo il Centro Soluzioni
Al cinema De la Ville giovedì 25 settembre chiusura della campagna elettorale delle forze centriste
Aldo Di Marco, Ronny Borbey e Stefano Aggravi
Mentre da Gressan l’Uv lancia bordate (“da Roma nessuna soluzione per la Valle d’Aosta” e “fascisti”, cit. Farcoz e Caveri), in piazza Roncas, ad Aosta, il generale Vannacci (Lega) risponde per le rime, aizzando la folla e puntando il dito proprio contro l’Uv e il Pd. A poca distanza, al cinema De la Ville, gli Autonomisti di Centro dribblano le polemiche sottolineando che loro sono contro gli estremisti e che uniti possono andare lontani, perché “agli slogan e agli attacchi anche nei nostri confronti rispondiamo con unità, trasparenza, concretezza e credibilità”, ha detto il presidente di Pour l’Autonomie, Aldo Di Marco.
Autoministi di Centro: 89 candidati ![]()
Al De la Ville, ieri, serata di chiusura della campagna elettorale degli Autonomisti di Centro – “progetto nato lo scorso marzo tra forze con differenze tra loro, ma alleanza non solo elettorale per una alternativa forte e credibile”, ra sottolineato Di Marco – che presenta alle Regionali 35 candidati e alle Comunali per Aosta 54 candidati.
Di Marco ha ricordato che “solo uniti, e lo abbiamo capito ancora di più in questa campagna elettorale, possiamo andare lontani per garantire ai valdostani un futuro di cambiamento reale”.
Programma sintetico e chiaro
Anche Stefano Aggravi, segretario di Rassemblement Valdôtain lancia un messaggio di unità: “la nostra non è un’alleanza elettorale del momento, bensì un progetto credibile, che nasce dall’ascolto e si traduce in impegni concreti. Gli Autonomisti di Centro sono nati proprio per questo: per restituire senso e dignità alla politica valdostana. Non per fare promesse irrealizzabili, ma per offrire soluzioni concrete, mettendo al centro i valdostani”.
Aggravi ha amemsso che “la distanza tra cittadini e politica si sente” ed è per questo che “abbiamo scelto di scrivere un programma che non fosse un libro dei sogni né un elenco infinito come alcuni DEFR. Lo abbiamo voluto sintetico ma chiaro, con poche e specifiche priorità: sanità, famiglia, scuola, sport, energia, economia, agricoltura, cultura, mobilità e autonomia. Per ognuna di queste, non solo analisi ma proposte concrete e realizzabili. Perché i valdostani hanno bisogno di risposte subito. Ma anche visione concreta di quel che si può, si deve fare per il domani.”
“Perché votarci? Perché votare Autonomisti di centro e le liste di Stella Alpina Rassemblement Valdôtain e Pour l’Autonomie? Perché innanzitutto siamo centrati e guardate che non è una nota banale; perché non ci piacciono gli estremismi e i fondamentalismi; perché abbiamo radici profonde e idee chiare”. Lo ha detto il segretario di Stella Alpina, Ronny Borbey, in chiusura degli interventi dei segreteri dell’Alleanza.
Centro soluzioni
“Siamo stati sul territorio, come piace a noi, perché è così che si fa politica e si amministra: si ascolta, si capisce, si studia, si approfondisce e si elaborano soluzioni – ancora Borbey -. Non siamo arrivati con slogan precostituiti, con dei copia incolla forniti da qualche sede centrale, uno slogan lo possiamo coniare oggi, al termine della nostra campagna elettorale: siamo un centro soluzioni! Raccontiamo quando una cosa si può fare e quando non si può fare, non alimentiamo la polemica e non cavalchiamo le situazioni. Diamo soluzioni, centrate ed efficaci. Non siamo qui per sfondare muri o per aprire le istituzioni come scatole di tonno (esperimento decisamente fallito), se qualcosa vogliamo aprire sono i dialoghi, non puntiamo a conquistare le Istituzioni ma a governarle, con competenza, con serietà, con impegno e con rispetto”.
Il Comune di Aosta
Raffaele Rocco, candidato a sindaco di Aosta
Di “città moderna e inclusiva, che non lascia indietro nessun cittadino – ha parlato il candidato a sindaco di Aosta, Raffaele Rocco (Valeria Fadda, candidata a vice sindaca era impegnata in un altro comizio) -. La città deve essere sempre più viva, attrattiva e noi lavoreremo anche per questo”.
(luca mercanti)