Election Day: urne aperte dalle 7 alle 23 per 103.223 elettori
Domani, domenica 28 settembre, si vota per il rinnovo del Consiglio regionale e di 65 Consigli comunali; si possono esprimere 3 preferenze di cui una di genere; si vota nella sola giornata di domenica
Election Day: domani, domenica 28 settembre, urne aperte dalle 7 alle 23. Si rinnovano il Consiglio regionale e 65 Consigli comunali. Alla tornata elettorale sono chiamati al voto 123.223 elettori. Si possono esprimere 3 preferenze di cui una di genere. Si vota nella sola giornata di domenica.
Per il rinnovo del Consiglio comunale di Aosta gli elettori sono 28.590.
Le preferenze
Sia per le elezioni regionali sia per le comunali è possibile esprimere fino a tre preferenze unicamente per i candidati della lista votata, indicando il nome e il cognome oppure solo il cognome del candidato o dei candidati, oppure il numero ad esso o ad essi associato.
Nel caso si esprimano tre preferenze, la terza deve essere di genere diverso rispetto alle prime due – ovvero due donne e un uomo, oppure due uomini e una donna – pena la nullità della terza preferenza.
Nel caso si esprimano più di tre preferenze, tutte le preferenze espresse sono nulle e rimane valido soltanto il voto di lista.
Sono nulle le preferenze per candidati compresi in una lista diversa da quella votata.
Nel caso in cui l’elettore non indichi alcun contrassegno di lista, ma scrivesse una o più preferenze per candidati compresi tutti nella stessa lista, si intende che abbia votato la lista alla quale appartengono i candidati.
Eletti
Saranno proclamati eletti Sindaco e Vicesindaca i candidati che ottengono la maggioranza assoluta dei voti validi. Qualora nessun candidato la ottenga, si procederà ad un secondo turno elettorale, eventualmente previsto per la seconda domenica successiva a quella del primo, ovvero il 12 ottobre.
Il ballottaggio
Saranno ammessi al secondo turno i due candidati alla carica di Sindaco e le rispettive candidate alla carica di Vicesindaca che abbiano ottenuto al primo turno il maggior numero di voti. In caso di parità di voti tra i candidati, sono ammessi al ballottaggio il candidato alla carica di Sindaco e la candidata alla carica di Vicesindaca collegati con la lista o il gruppo di liste per l’elezione del Consiglio comunale che ha conseguito la maggior cifra elettorale complessiva.
Consigli comunali
Per le elezioni del sindaco, del vicesindaco e del Consiglio comunale dei Comuni fino a 15mila abitanti, ove sia stata ammessa e votata una sola lista, si intendono eletti i candidati alla carica di sindaco e vicesindaco nonché di consigliere comunale, secondo l’ordine delle rispettive cifre individuali, purché la lista abbia riportato un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti e il numero dei votanti non sia stato inferiore al 40 per cento degli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune.
Per determinare il numero degli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune non si tiene conto degli elettori iscritti all’anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) che non abbiano esercitato il diritto di voto.Qualora non siano raggiunte tali percentuali, l’elezione è nulla.
Lo scrutinio
Le operazioni di scrutinio dei voti delle elezioni regionali precedono quelle delle elezioni comunali. Si procederà quindi allo scrutinio delle schede per il rinnovo del Consiglio regionale lunedì 29 settembre, a partire dalle 8, nelle otto sedi di Polo individuate.
Martedì 30 settembre, a partire dalle 8, si svolgerà invece lo scrutinio delle elezioni comunali nei Comuni interessati al voto.