Fratelli d’Italia, il commissario Amich: «per noi non c’è nessun ‘trombato’»
Enzo Amich e Carlo Fidanza
Politica
di Danila Chenal  
il 03/10/2025

Fratelli d’Italia, il commissario Amich: «per noi non c’è nessun ‘trombato’»

Liquida così il deputato fratellista e commissario di FdI della Valle d'Aosta Enzo Amich il polverone sollevato attorno alla figura di Alberto Zucchi, presidente del partito della Meloni, in odore di essere 'silurato', perché avrebbe mal condotto la campagna elettorale

Fratelli d’Italia, il commissario Amich: «per noi non c’è nessun ‘trombato’».

Liquida così il deputato fratellista e commissario di FdI della Valle d’Aosta Enzo Amich il polverone sollevato attorno alla figura di Alberto Zucchi, presidente del partito della Meloni, in odore di essere ‘silurato’. All’inizio di luglio Zucchi ha dovuto lasciare la carica, come vuole lo statuto, perché candidato alle elezioni regionali.

Si mormora che avrebbe mal condotto la campagna elettorale, ottenendo un risultato – 4 eleti in Consiglio Valle – al di sotto delle aspettative.

La soddisfazione

«Fratelli d’Italia accoglie con soddisfazione i risultati delle recenti elezioni regionali e comunali in Valle d’Aosta – si legge in una nota -, che segnano un passo importante nella crescita del partito sul territorio. Da zero consiglieri regionali nelle precedenti consultazioni, siamo passati a quattro eletti, affermandoci come la prima forza all’interno della coalizione di centrodestra e come il maggiore tra i partiti nazionali presenti nella regione (sopravanzando peraltro il PD, parte del governo regionale uscente, di tre punti percentuali)».

Il chiarimento

Mette in chiaro Amich: «Questo risultato è il frutto di un lavoro corale e appassionato condotto durante la campagna elettorale. Rispetto alle ricostruzioni giornalistiche, è doveroso ribadire che per noi non c’è nessun “trombato” e non vi è alcun malumore o dissenso interno: ognuno dei nostri candidati ha portato il suo prezioso contributo, mettendosi direttamente in gioco».

La gratitudine

L’onorevole non manca di sottolineare: «esprimiamo la nostra gratitudine a tutti i candidati, i militanti e i sostenitori che hanno collaborato a questa campagna con dedizione e impegno: una realtà composta da giovani e meno giovani, tutti animati da una forte volontà di impegnarsi per la propria gente e per il territorio».«Oggi, in perfetta sintonia con la coalizione, siamo concentrati sul ballottaggio per il Comune di Aosta, dove saremo impegnati in incontri sul territorio e tra i cittadini per sostenere la candidatura a sindaco di Giovanni Girardini: è un’opportunità concreta per cambiare passo e rilanciare la città capoluogo» si conclude la nota.

La spiegazione

Fa chiarezza Amich: «Quanto alla nomina di un commissario di Fratelli d’Italia per la Valle d’Aosta, essa è prassi consolidata nel nostro partito, volta a garantire una campagna elettorale giusta e corretta, senza ricoprire ruoli di vertice all’interno della stessa sezione o territorio. Questo approccio evita incompatibilità con eventuali cariche elettive future e ci differenzia da molti altri partiti, evidenziando la nostra attenzione alla trasparenza e all’etica politica» e annuncia: «Domenica mattina faremo un ulteriore incontro con i candidati alle comunali per sostenere Giovanni Girardini, a conferma che la nostra comunità è coesa, compatta e determinata a contribuire attivamente per cambiare il destino della Valle d’Aosta».

(re.aostanews.it)

Aosta Dog Friendly, il progetto Destination Barry prende quota
Sabato 4 ottobre una giornata dedicata agli amici a quattro zampe, con eventi, lavoratori e la sfilata dei cani San Bernardo. Aosta è capofila, con partner Fondation Barry, Etroubles, Saint-Rhémy-En-Bosses e Saint-Oyen
il 03/10/2025
Sabato 4 ottobre una giornata dedicata agli amici a quattro zampe, con eventi, lavoratori e la sfilata dei cani San Bernardo. Aosta è capofila, con pa...
Trota marmorata, proseguono le re-immissioni in Valle d’Aosta
Nei mesi autunnali le reintroduzioni continueranno nel torrente Urtier a Cogne, nella risorgiva La Place a Oyace e nella Dora all'altezza di Champagne
il 03/10/2025
Nei mesi autunnali le reintroduzioni continueranno nel torrente Urtier a Cogne, nella risorgiva La Place a Oyace e nella Dora all'altezza di Champagne
YouthBank VdA: aperte le candidature per la nuova edizione
I giovani tra i 15 e i 25 anni possono presentare la loro candidatura fino al 20 ottobre per cogliere l'opportunità di formarsi professionalmente e fare esperienza sul campo
il 03/10/2025
I giovani tra i 15 e i 25 anni possono presentare la loro candidatura fino al 20 ottobre per cogliere l'opportunità di formarsi professionalmente e fa...