Valle d’Aosta: Cantiere Cultura, si apre un percorso partecipativo
Il Megamuseo di Aosta
CULTURA
di Danila Chenal  
il 03/10/2025

Valle d’Aosta: Cantiere Cultura, si apre un percorso partecipativo

L'obiettivo è definire il Piano strategico della cultura della Valle d'Aosta

Valle d’Aosta: Cantiere Cultura, si apre un percorso partecipativo. L’obiettivo è definire il Piano strategico della cultura della Valle d’Aosta.

Lo annuncia l’assessorato regionale ai beni culturali precisando che «il percorso si apre con una fase di ascolto e di confronto aperto a enti, istituzioni, operatori culturali e turistici, associazioni per raccogliere idee, punti di vista ed esperienze utili a costruire insieme il futuro della cultura in Valle d’Aosta».    In dettaglio sono previsti quattro appuntamenti territoriali per favorire un’ampia partecipazione ed esplorare le specificità e le dinamiche legate ai contesti locali.

4 incontri

«Gli incontri – è spiegato in una nota – sono l’occasione per riflettere insieme sulle risorse e le potenzialità del patrimonio culturale, sulle prospettive per valorizzare la cultura come bene comune, motore di coesione, innovazione e crescita delle persone e delle comunità».

Le date

Il primo appuntamento è in calendario sabato 18 ottobre, dalle 9 alle 13, nei locali dell’Istituto alberghiero di Châtillon.

Il secondo appuntamento è per mercoledì 29 ottobre, dalle 14.30 alle 18.30, al MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta.

Il terzo appuntamento è per venerdì 7 novembre, dalle 14.30 alle 18.30, nel Centro polivalente di Arvier.

Il quarto appuntamento è per sabato 8 novembre, dalle 9 alle 13, alla Maison des artistes di Bard.

I soggetti invitati

Invitate a partecipare tutte le realtà interessate: associazioni culturali, gestori di musei e siti del territorio, biblioteche, bande musicali, compagnie teatrali, scuole di danza, guide turistiche, accompagnatori di media montagna, guide alpine, albergatori, operatori dell’accoglienza e, più in generale, chiunque lavori alla cura e valorizzazione della cultura nel nostro territorio.

(re.aostanews.it)

YouthBank VdA: aperte le candidature per la nuova edizione
I giovani tra i 15 e i 25 anni possono presentare la loro candidatura fino al 20 ottobre per cogliere l'opportunità di formarsi professionalmente e fare esperienza sul campo
il 03/10/2025
I giovani tra i 15 e i 25 anni possono presentare la loro candidatura fino al 20 ottobre per cogliere l'opportunità di formarsi professionalmente e fa...
Aosta: circa 2.000 persone in corteo per lo sciopero generale, dall’Arco d’Augusto a piazza Chanoux al grido di «Free Palestine»
Aosta: circa 2.000 persone in corteo per lo sciopero generale, dall’Arco d’Augusto a piazza Chanoux al grido di «Free Palestine»
Studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, lavoratori, famiglie hanno risposto all'appello di Cgil e sono scesi in piazza per lo sciopero generale a sostegno di Gaza, della Palestina e della Global Sumud Flotilla
di Erika David 
il 03/10/2025
Studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, lavoratori, famiglie hanno risposto all'appello di Cgil e sono scesi in piazza per lo sciopero generale a ...