Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Renzo Testolin
Politica
di Danila Chenal  
il 16/10/2025

Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo

Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.

Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo.

Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta ha oggi, giovedì 16 ottobre, affidato un incarico di consulenza a Nicola Lupo, professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma, per un parere pro veritate riguardante l’interpretazione della norma regionale sul limite dei mandati all’interno della Giunta regionale.

L’antefatto

La decisione di rivolgersi a un costituzionalista era stata presa dall’ufficio di presidenza lo scorso 10 ottobre. La questione riguarda il presidente della Regione uscente Renzo Testolin e il vice presidente uscente Luigi Bertschy che sul tema hanno già depositato un parere del professore Enrico Grosso, ordinario di diritto costituzionale all’Università di Torino, secondo cui entrambi «sono rieleggibili dal Consiglio regionale ad una carica all’interno della giunta regionale nella legislatura 2025-2030».

La consigliera Chiara Minelli (Pcp), rieletta con Avs, aveva depositato il parere pro veritate, datato 20 febbraio scorso, del professore Andrea Morrone, ordinario di Diritto costituzionale e giustizia costituzionale all’Università di Bologna, secondo cui Testolin e Bertschy «non sono rieleggibili, nella prossima legislatura, per una quarta volta ad una carica interna alla giunta regionale».

Ora, al professore Lupo viene chiesto se il dettato dell’articolo 3, comma 3, della legge regionale 21/2007 consenta o non consenta ai due consiglieri di poter ricoprire un’ulteriore carica nel costituendo Governo regionale e di indicare quali sarebbero le conseguenze per l’istituzione qualora il caso prospettato si verificasse.

La prima seduta del Consiglio regionale della legislatura è in programma il prossimo 28 ottobre.

(re.aostanews.it)

Turismo: la Valle d’Aosta a Rho per la prima edizione di Aprèski-Milano Mountain
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel dal titolo Valle d’Aosta ti porta a un altro livello
il 16/10/2025
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel da...