Paesaggio Animato, al via oggi con la mostra fotografica a Erésaz
La conferenza stampa da Erbavoglio - Aosta
Ambiente, evento
di Elena Rembado  
il 17/10/2025

Paesaggio Animato, al via oggi con la mostra fotografica a Erésaz

La locanda Le Milieu, trasformata in centro culturale da la Clé sur la porte, si è presentata da Erbavoglio ad Aosta

Da Emarèse ad Aosta per presentare un evento, unico nel suo genere, che già nel nome ha l’anagramma di amianto: Paesaggio Animato. Si svolgerà a Emarèse da oggi, venerdì 17, con l’inaugurazione di una mostra fotografica, a domenica 19 ottobre, una tre giorni di performance artistiche e laboratoriali, proprio per valorizzare un luogo oggetto di bonifica.

Fulcro dell’evento è il centro culturale la locanda Le Milieu di Erésaz che ospita questa rassegna dedicata al paesaggio come luogo di relazione, memoria e immaginazione, nel solco della valorizzazione delle ex miniere di amianto.

L’iniziativa, promossa dall’associazione La Clé sur la Porte e da Rei srl, propone alla comunità locale e non solo una tre giorni di arti visive, laboratori pratici e momenti di confronto, che affrontano i temi della rigenerazione, della sostenibilità, dell’inclusione e del rapporto uomo – natura.

La conferenza ad Aosta

La Clé sur la Porte ha presentato giovedì sera, 16 ottobre, ad Aosta, allo store di Erbavoglio, nel corso della conferenza sull’evento di Erésaz, le proprie attività didattiche e di valorizzazione di siti artistico-culturali. Tra questi, la trasformazione in centro culturale della locanda Le Milieu, che diventa luogo di residenza, spazio di racconto e di incontro, e le attività con la scuola elementare di Emarèse, che alla locanda si appoggia anche per i pranzi. «Del resto anche il cibo è cultura», ha commentato Nicole Seris di La Clé. «La rassegna Paesaggio Animato è solo un piccolo seme, che sarà seguito da altri eventi, ed è dedicata a un paesaggio di cui è necessario riscrivere una narrazione».

Il programma dell’evento a Emarèse

Venerdì 17 ottobre alle 18 alla Locanda Le Milieu (terrazza e sala) sarà inaugurata l’esposizione fotografica e l’installazione video di Micol Roubini La montagna magica. Sabato 18 ottobre, nella sala del Centre de l’Abbé Trèves, alle 14.30, sarà raccontato il laboratorio didattico-creativo realizzato con la scuola primaria di Emarèse e, alle 17.30, andrà in scena MonkeyBiz – Fossick Project (40’), seguita alle 20.30 dalla proiezione del film-documentario La montagna magica (67’) alla presenza della regista Micol Roubini (prenotazione obbligatoria con posti limitati). Domenica 19 ottobre alle 10 ritrovo alla Locanda Le Milieu per la passeggiata guidata “I nuovi sentieri delle ex miniere di Emarèse”. Infine alle 15, nella sala del Centre de l’Abbé Trèves, tavola rotonda aperta alla comunità dal titolo “It’s mine” con Micol Roubini, Gabi Scardi e rappresentanti delle comunità di Balangero ed Emarèse.

(elena rembado)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...