Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
Una finestra sull'Artico di Stefano UNterthiner
CULTURA
di Danila Chenal  
il 22/10/2025

Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner

L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni

Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner.

L’esposizione Una finestra sull’Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026.

Il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni: orsi polari, renne, sterne, fulmari…

La mostra raccoglie il lavoro realizzato dal fotografo naturalista Stefano Unterthiner tra il 2018 il 2025 nell’arcipelago delle Svalbard, le terre abitate più a nord del Pianeta.

Le immagini sono state scattate nel corso del progetto Una famiglia nell’Artico e la produzione inedita realizzata in quattro successive spedizioni.

Percorso intenso

Un percorso intenso ed emozionante, attraverso una straordinaria regione artica, un affresco originale e potente di un mondo fragile e in rapido mutamento.

Completano la mostra 18 ritratti in bianco e nero realizzati da Unterthiner tra i residenti della piccola comunità di Longyearbyen (Svalbard), accompagnati da testimonianze sulla percezione dei mutamenti climatici e un pannello dedicato alla warming stripes mirato alla sensibilizzazione sugli effetti dell’innalzamento delle temperature in quei territori.

L’autore

Fotografo, naturalista e divulgatore noto a livello internazionale, Stefano Unterthiner è autore di dieci libri fotografici e da vent’anni collaboratore del National Geographic.

Le sue immagini sono pubblicate ed esposte in tutto il mondo.

L’esposizione

La mostra è allestita  nelle sale degli Alloggiamenti del Museo delle Alpi ed è aperta al pubblico dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19; chiusa il lunedì.

I costi

Intero 12 euro; ridotto: 10 euro.

Gratuità per i possessori Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta e Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta; Membership Card Forte di Bard, fascia 0-18 anni.

Acquista Biglietti online.

(re.aostanews.it)

Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...