Lillianes: I Fiour di Moun scoprono una nuova danza identitaria
I Fiour di Moun
CULTURA
di Elena Rembado  
il 22/10/2025

Lillianes: I Fiour di Moun scoprono una nuova danza identitaria

Il Tourbillon Lillianais, nuova danza nel repertorio, è stata il "regalo" per i 30 anni del gruppo

Nasce una nuova danza a Lillianes: il Tourbillon Lillianais, bal folk di ricerca identitaria del repertorio de I Fiour di Moun di Lillianes, voluto per omaggiare il trentennale del gruppo.

La danza rispetta il punto fermo che, fin dall’inizio, i componenti si sono dati, ovvero esibirsi unicamente con autentici balli del passato, che si siano conservato nel tempo.

Valle d’Aosta, Canavese e Piemonte hanno un patrimonio di danze comune

Per arrivare al Tourbillon Lillianais, non esistendo antiche danze o musiche originarie della valle del Lys, poiché, spiega Mireille Squinabol, «le nostre genti, una volta, dovevano sopportare quotidianamente fatiche e non c’era spazio per svaghi o creazioni artistiche», si è dovuto ricorrere all’aiuto di entusiasti ricercatori di pezzi musicali provenienti dai territori non solo valdostano, ma anche canavesano e piemontese. «Grazie alla loro disponibilità e alle loro conoscenze, si sono rivisitati quei brani che erano più vicini al nostro territorio e alla nostra cultura.

Le monferrine

La scelta musicale è caduta su 2 monferrine. La monferrina è una danza tradizionale dalle origini antiche, anche se controverse, ma si sa che è riapparsa e danzata in varie forme subito dopo la Rivoluzione francese. È storicamente provato, inoltre, che le truppe napoleoniche l’hanno portata in giro in tutta l’Italia. E allora, quale migliore occasione della presenza di Napoleone e dei suoi soldati nel borgo e nella fortezza di Bard nel 1800, per raffigurare le monferrine che, sicuramente, durante la loro sosta, avranno danzato con la popolazione locale?».

E così, tra storia e immaginazione, inspirandosi a contro-danze e quadriglie di corte adattate allo stile del popolo, è nato le Tourbillon Lillianais.

(elena rembado)

‘ndrangheta, processo Geenna bis: sentenza rinviata al 17 dicembre
Per "la complessità e la molteplicità delle questioni trattate", i giudici della Prima sezioen penale della Corte di Cassazione si sono presi del tempo per decidere sui ricorsi di accusa e difese
il 21/10/2025
Per "la complessità e la molteplicità delle questioni trattate", i giudici della Prima sezioen penale della Corte di Cassazione si sono presi del temp...