Baseball5: 7 valdostani protagonisti ai Campionati Europei Elite
Cinque giocatori, un tecnico e un arbitro rossoneri alla rassegna continentale in programma dal 4 all’8 novembre in Lituania
La Valle d’Aosta sarà grande protagonista ai Campionati Europei Elite di baseball5.
Sono 7 i rossoneri che si apprestano a partecipare alla kermesse continentale (qui i gironi e il programma).
La rassegna scatterà in Lituania martedì 4 novembre per concludersi sabato 8.
La nostra regione sarà presente con cinque giocatori, un allenatore e un arbitro.
L’Italia debutta martedì 4 novembre contro la Danimarca
Conto alla rovescia agli sgoccioli per i Campionati Europei Elite di baseball5.
Il titolo continentale sarà assegnato la prossima settimana in Lituania.
Al torneo prendono parte 16 nazionali divise in 4 gironi.
L’Italia è stata inserita nel gruppo A con Francia, Danimarca e Ucraina.
La nazionale esordirà alle 8.30 di martedì 4 affrontando la Danimarca.
Tutte le squadre partecipanti accederanno agli ottavi di finale a eliminazione diretta.
I padroni di casa della Lituania difendono il titolo conquistato nel 2023.
7 valdostani ai Campionati Europei Elite di baseball5
Sono sette i valdostani che saranno protagonisti in Lituania.
Cinque sono giocatori convocati dalla nazionale italiana guidata dall’aostano Maurizio Balla.
Il tecnico ha chiamato Cloe Bonomo (classe 2007), Beatrice Deregibus (2005), Riccardo (2005) e Federico (2007) Sana e Pierfrancesco Bernardi (2009).
Il roster azzurro è completato dal lombardo Marco Taiariol (2007), dalla toscana Leila Sanna (2008) e dalla lucana Chiara Pecorelli (2007).
A completare la pattuglia rossonera in Lituania è l’arbitro Antonio D’Isanto.
Maurizio Balla: «In Lituania con una squadra giovanissima»
«Per noi si tratta dell’Europeo più difficile di sempre da affrontare e lo sarà anche per quelli dei prossimi 3-4 anni – sottolinea Maurizio Balla, al quinto Europeo da manager azzurro -. Partecipiamo con una Under20 contro squadre di adulti, proseguendo il progetto intrapreso nel 2022. L’esperienza e l’approccio consapevole alle difficoltà non sono frecce al nostro arco, affronteremo atleti e atlete di alto livello, con abilità fisiche notevoli, abituati a contesti internazionali».
Maurizio Balla: «Punteremo sull’entusiasmo e su una difesa ben organizzata»
«Possiamo contare sull’entusiasmo, su una difesa organizzata e su strategie offensive ben definiti, ma sarà dura già a partire dal girone con Francia, Danimarca e Ucraina – aggiunge Balla -. Cercheremo di evitare l’ultimo posto e garantirci un ottavo di finale dove potremo ancora dire la nostra. Entrare nelle prime 4 e lottare per il podio è, ad oggi, un obiettivo probabilmente fuori dalla nostra portata. Già dal prossimo anno, con i Giochi del Mediterraneo a Taranto e gli Europei Giovanili, potremo competere con i migliori».
(d.p.)
