Futsal: la L84 elimina l’Aosta Calcio 511 dalla Coppa della Divisione
Stretta di mano tra i capitani Rescia e Fea
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 29/10/2025

Futsal: la L84 elimina l’Aosta Calcio 511 dalla Coppa della Divisione

I neroverdi torinesi passano 9-1 al Montfleuri e accedono ai sedicesimi di finale; di Rosset il gol della bandiera valdostano

La L84 elimina l’Aosta Calcio 511 dalla Coppa della Divisione di calcio a 5.

I neroverdi torinesi sono passati ieri sera 9-1 al Montfleuri, accedendo ai sedicesimi di finale.

Filippo Rosset ha segnato il gol della bandiera dei valdostani.

Serata di gala al Montfleuri per l’arrivo della L84

Martedì sera speciale al Montfleuri.

Al palazzetto aostano è arrivata ieri la L84, formazione di Volpiano che milita in A1.

La società del presidente onorario Lorenzo Bonaria in 10 anni ha scalato tutti i gradini nazionali, diventando una delle realtà più belle del futsal italiano.

Quarto in classifica in campionato a -3 dalla capolista Feldi Eboli, il quintetto piemontese ha sfidato l’Aosta Calcio 511 nei trentaduesimi di finale della Coppa della Divisione.

Troppo grande la differenza di valori in campo, nonostante il turnover di mister Rios Gayoso.

I torinesi hanno lasciato a casa alcuni big come Lopez Gonzalez, Cuzzolino, Josiko e Tuli, dando spazio ai giovani dell’Under 19 De Rienzo (portiere impiegato nel finale al posto di Tondi), Durante e Butnaru.

I padroni di casa, ultimi a zero punti in A2, hanno giocato con grande attenzione e determinazione, fornendo una prova onorevole, nonostante il punteggio impietoso.

I gialloblu, troppo brutti per essere veri sabato scorso contro il Quartu, devono ripartire dalla voglia dimostrata ieri, a cominciare dalla delicatissima sfida di sabato a casa del VDL Fiano Plus.

Partenza a razzo della L84 sul parquet del Montfleuri

La L84 non ha voluto correre rischi ed è partita fortissimo.

Gli ospiti, vinto il sorteggio, hanno battuto il calcio d’inizio, andando a segno dopo appena 12” con Fortini su assist dell’ex Braga Da Silva.

Fortini, subito dopo, ha colpito il palo, quindi, al 3’08”, Liberti ha raddoppiato dopo un bel duetto con Ton.

L’Aosta Calcio 511 non è rimasta a guardare e quando ha potuto ha punto in contropiede.

Rosset ha stuzzicato Tondi da fuori, Argirò ha costretto il portiere ospite a salvarsi in corner, Calli ha sbagliato l’ultimo passaggio per Bianqueti al termine di una veloce ripartenza.

Sull’altro fronte, Rossero ha confermato l’ottimo momento di forma dicendo di no a Raguso e Liberti.

Il figlio d’arte è però stato beffato al 9’32” da un filtrante di Raguso non intercettato dai diversi giocatori posizionati davanti a lui.

Rossero si è subito rifatto con un grande intervento su Fortini, Tondi ha dimostrato sicurezza due volte su Rosset (prima in uscita, quindi con bel volo su una sassata su punizione) e una su Bianqueti.

La L84 dilaga nella ripresa e vola ai sedicesimi di Coppa della Divisione

La ripresa si è aperta con una super parata di Rossero su Ton.

Il quintetto neroverde ha calato il poker al 2’48” con Liberti, bravo a finalizzare una bella azione Raguso-Felipe.

Il portiere di casa ha abbassato tre volte la saracinesca davanti a Ton, ma nulla ha potuto sul tap in del numero 12 dopo una palla persa.

Il gol della bandiera gialloblu è arrivato all’all’8’11”, quando Rosset ha bucato in mezzo alle gambe Tondi da posizione defilata con un mancino radente dopo aver ricevuto palla dal frizzante Argirò.

L’Aosta Calcio 511 ha sfiorato la seconda rete a stretto giro di posta, ma Ton ha respinto sulla linea il tocco di Fea su punizione di Piccolo.

A metà frazione è entrato Lanzo per Rossero, il giovane portiere ci ha subito provato in proiezione offensiva, Tondi gli ha bloccato il tiro e ha insaccato nella porta sguarnita.

Il numero 1 aostano non ha accusato il colpo e poi ha stoppato con grande reattività Rescia, Mendez e Raguso.

Nel finale la stanchezza si è fatta sentire (Veronesi ha giocato solo pochi minuti, finendo poi in panchina per un colpo fortuito alla testa) e i locali hanno incassato altre 3 reti firmate da Braga Da Silva, Raguso e Butnaru.

Leonardo Fea: «Loro troppo bravi, ripartiamo dalla determinazione di questa sera»

A parlare, subito dopo il triplice fischio finale, è stato uno stremato Leonardo Fea.

«Loro sono davvero troppo bravi – ha detto il capitano di casa -. Noi ci abbiamo messo tanta voglia e proprio da questa determinazione dobbiamo ripartire sabato nella scontro diretto a casa del VDL Fiano Plus, un match che non possiamo permetterci di sbagliare».

Il tabellino della partita del Montfleuri

AOSTA CALCIO 511-L84 1-9 (0-3)

MARCATORI: 12” pt Fortini; 9’32” pt Liberti; 9’32” pt, 2’48” st e 14’55” st Raguso; 6’32” st Everton; 8’11” st Rosset; 10’55” st Tondi; 14’03” st Braga Da Silva; 19’14” st Murilo.

AOSTA CALCIO 511: Rossero, Grange, De Andrade, Fea, Argirò, Rosset, Veronesi, Piccolo, Calli, Rao, Bianqueti, Lanzo. All.: Calli.

L84: Tondi, Rescia, Fortini, Liberti, Durante, Ton, Braga Da Silva, Mendes, Butnaru, Raguso, Dias, De Rienzo. All.: Rios Gayoso.

ARBITRI: Antonio Zinzi di Piacenza e Alberto Biagio Ferraro di Seregno.

AMMONITI: Butnaru, Durante

(d.p.)