Infrastrutture: il Ministro Salvini incontra architetti, geologi, ingegneri e geometri
AskaNews
di Marketing Administrator  
il 04/11/2025

Infrastrutture: il Ministro Salvini incontra architetti, geologi, ingegneri e geometri

Roma, 4 nov. – Si è svolto oggi a Roma un incontro tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e i rappresentanti dei Consigli Nazionali dei Architetti, Geologi, Ingegneri e Geometri.
L’appuntamento ha rappresentato un momento di confronto costruttivo su alcune delle principali priorità delle professioni tecniche.
Al centro della riunione, il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, illustrato dal Ministro come una delle opere strategiche per il futuro del Paese.
Nel corso del confronto, è stata condivisa, inoltre, la necessità di una legge delega per la riforma del testo unico delle costruzioni, tema su cui il Ministro Salvini ha assicurato il proprio impegno a farsi promotore.
Tutte le parti hanno, altresì, convenuto sull’opportunità di mantenere un dialogo permanente basato su cooperazione, trasparenza e responsabilità, affrontando insieme anche i temi della rigenerazione urbana e dell’attuazione delle norme introdotte dal correttivo sull’equo compenso.
I rappresentanti degli Ordini professionali hanno, infine, espresso piena disponibilità alla collaborazione istituzionale, mettendo a disposizione le proprie competenze tecniche per garantire standard elevati di sicurezza, sostenibilità ambientale e paesaggistica, qualità progettuale e innovazione tecnologica, garantendo il proprio contributo per le riforme normative riguardanti le professioni regolamentante e ribadendo, anche in questa occasione, l’impegno a tutela della collettività e per la valorizzazione del ruolo sociale dei professionisti.

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...