Manovra, Meloni all’Anci: è la prima da anni senza nuovi tagli ai Comuni
Bologna, 12 nov. (askanews) – “L’Anci troverà sempre nel governo un interlocutore attento nel merito dei problemi. E il governo non mancherà mai di riconoscere all’Anci il ruolo che gli è proprio, ovvero quello di cerniera istituzionale e di cinghia di trasmissione delle istanze dei Comuni e dei Sindaci”. Lo ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un messaggio inviato all’Assemblea annuale di Anci a Bologna.
“Questo dialogo costante ci ha permesso in questi anni di affrontare insieme numerose sfide e di raccogliere risultati significativi – ha dichiarato Meloni -. A partire dalla Legge di bilancio per il 2026 che per la prima volta, dopo molti anni, non prevede nuovi tagli per il comparto degli enti locali”.
La presidente del Consiglio ha illustrato le misure per i Comuni: “La manovra incrementa il fondo per i minori affidati da 100 a 250 milioni di euro, stabilizza il contributo di 60 milioni per i centri estivi, amplia il fondo perequativo verticale e alleggerisce le rigidità del fondo crediti di dubbia esigibilità. Veniamo incontro alle richieste dei Comuni di maggiore flessibilità per la spesa corrente – ha concluso – pur nel ristretto perimetro dei vincoli europei”.
