“Mercato dei vini” Fivi chiude a BolognaFiere con oltre 28mila presenze
Milano, 19 nov. (askanews) – Ha oltrepassato quota 28mila visitatori, superando il risultato dell’anno scorso, la quattordicesima edizione del “Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti” della Fivi che si è chiusa a BolognaFiere. Sempre secondo quanto riferito dagli organizzatori, l’affluenza tra il 15 e il 17 novembre è stata costante, anche nella giornata di lunedì dedicata agli operatori professionali. “C’era il sole sui volti delle vignaiole e dei vignaioli, degli olivicoltori, delle migliaia di persone che in questi giorni si sono incontrate al Mercato dei Vini” ha commentato la presidente Fivi, Rita Babini, ricordando che l’iniziativa rappresenta un momento di incontro per tutto il settore.
Il presidente di BolognaFiere, Gianpiero Calzolari, ha evidenziato la crescita del pubblico e il legame con Bologna, segnalando come la manifestazione abbia consolidato il proprio ruolo per il territorio e per il comparto enologico. Nei padiglioni si sono svolte le masterclass organizzate con Alma, Fioi e Pau, dedicate al tema Vino, vigne, vignaioli. La manifestazione ha inoltre ospitato il convegno “Il vino di domani: le sfide della nuova Pac”, con un confronto sulle prospettive europee della viticoltura. Dopo il videomessaggio del Masaf, Francesco Lollobrigida, e il saluto della vicepresidente del Parlamento europeo, Antonella Sberna, sono intervenuti Stefano Bonaccini, Samuel Masse, Ignacio Sanchez Recarte, Andrea Berti e Rita Babini.
Durante il Mercato sono stati consegnati il premio Vignaiolo come noi allo scrittore Enrico Brizzi e il premio Leonildo Pieropan a Paolo De Marchi, in riconoscimento delle storie professionali legate ai valori della qualità e dell’impegno artigianale.
Foto di Michele Purin x Yume Vision
