IV Commissione Servizi Sociali: professioni sanitarie e Trofeo Coni Winter i primi temi
Il disegno di legge che finanzia il Trofeo Coni Winter prevede la concessione di un contributo massimo di 400 mila euro al Comitato regionale Valle d’Aosta del Coni
IV Commissione Servizi Sociali: professioni sanitarie e Trofeo Coni Winter i primi temi.
La quinta Commissione Servizi sociali si è riunita ieri, mercoledì 19 novembre e ha iniziato l’esame di una proposta di legge statale e di un disegno di legge, con la nomina dei rispettivi relatori.
Professioni sanitarie: Manfrin relatore
La proposta di legge statale, presentata dai gruppi Lega Vallée d’Aoste e La Renaissance Valdôtaine, ha l’obiettivo di modificare la legge n. 251 del 2000 (Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonché della professione ostetrica), estendendo la possibilità di esercitare l’attività libero-professionale anche agli operatori delle professioni sanitarie impiegati a tempo pieno o parziale nelle strutture sanitarie pubbliche.
Il consigliere Andrea Manfrin (Lega VdA) è stato nominato relatore dell’iniziativa.
Disegno di legge Trofeo Coni Winter, Trione relatrice
Il disegno di legge, presentato dalla Giunta regionale il 14 novembre, contiene interventi regionali a sostegno della manifestazione multisportiva Trofeo Coni Winter, rivolta ai giovani atleti under 14 che gareggiano nelle principali discipline invernali in rappresentanza della propria regione.
In particolare, si dispone la concessione al Comitato regionale Valle d’Aosta del Coni, in qualità di soggetto organizzatore, di un contributo massimo di 400 mila euro per il 2025.
Sul testo è stata nominata relatrice la presidente della Commissione, Luisa Trione (Centro Autonomista).
«La Commissione – riferisce la Presidente Luisa Trione – ha anche deliberato una serie di audizioni per approfondire gli argomenti. Sul disegno di legge sentiremo prossimamente l’assessore regionale allo sport, Giulio Grosjacques, e il presidente del Coni VdA, Jean Dondeynaz, mentre sulla proposta di legge statale abbiamo programmato le audizioni dei rappresentanti delle varie professioni sanitarie».
(re.aostanews.it)
