Accademia italiana Cucina premia Mazzi per candidatura UNESCO
AskaNews
di Administrator admin  
il 26/11/2025

Accademia italiana Cucina premia Mazzi per candidatura UNESCO

Milano, 26 nov. (askanews) – Il sottosegretario alla Cultura con delega UNESCO, Gianmarco Mazzi, firmatario della proposta della candidatura della cucina italiana a patrimonio dell’umanità, ha ricevuto oggi a Milano il premio “Orio Vergani” dal presidente dell’Accademia italiana della cucina Paolo Petroni, “per l’impegno nella diffusione internazionale della cultura gastronomica italiana e per la candidatura UNESCO”. L’Accademia, fondata da Orio Vergani nel 1953 a Milano e riconosciuta dal 2003 come Istituzione Culturale della Repubblica, è presente in Italia con 223 delegazioni e 68 delegazioni all’estero e più di 7.600 associati.

“Lavoriamo da tre anni per l’obiettivo di portare la nostra cucina nel patrimonio dell’umanità. Il prossimo 10 dicembre conosceremo il verdetto, se dovessimo farcela sarebbe un risultato storico per l’Italia. Spero tanto che questo riconoscimento porti fortuna”, ha dichiarato Mazzi che ha donato i 5mila euro del premio all’associazione di promozione sociale “Bottega dei Talenti – Caterina & Francesca”, che si dedica all’inclusione sociale e scolastica delle persone con disabilità.

[Il premio “Orio Vergani” pe la diffusione della nostra cultura gastronomica|PN_20251126_00115|gn00 ma00 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251126_183431_ADD997A5.jpg |26/11/2025 18:34:41|Accademia italiana Cucina premia Mazzi per candidatura UNESCO|Enogastronomia|Cronaca, Agrifood]

Attualità, politica e cani e gatti tengono a galla Lo Charaban n°55
Attualità, politica e cani e gatti tengono a galla Lo Charaban n°55
Stentano a decollare le prime due pièces dell'edizione 2025, ma la solita panchina del tandem Baravex-Celesia e i cani ideati da Andrea Cavagnet strappano i consueti applausi di un Giacosa praticamente al completo
di Erika David 
il 26/11/2025
Stentano a decollare le prime due pièces dell'edizione 2025, ma la solita panchina del tandem Baravex-Celesia e i cani ideati da Andrea Cavagnet strap...