Fonti Ue persi dall’Unité Grand Combin: la corte dei conti contesta presunto danno erariale da 1,1 milioni
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 26/11/2025

Fonti Ue persi dall’Unité Grand Combin: la corte dei conti contesta presunto danno erariale da 1,1 milioni

I fatti oggetto di contestazione della magistratura contabile vanno dal 2015 al 2021

Un presunto danno erariale da circa 1,1 milioni di euro. È quanto contesta la Corte dei Conti della Valle d’Aosta a una dirigente dell’Unité Grand Combin, Patrizia Mauro e a un professionista incaricato di ausilio nella progettazione e nella gestione dei progetti, Luigi Cortese.

Il presunto danno erariale

Secondo la magistratura contabile, sarebbero stati conferiti al professionista incarichi oltre il limite massimo di spesa previsto dalla normativa comunitaria.

Da qui, la contestazione sulla regolarità degli incarichi, da cui sarebbe derivata la perdita di finanziamenti.

L’Ue aveva infatti ridotto le spese ammissibili. L’ente aveva così perso parte dei fondi.

I fatti oggetto di contestazione risalgono al periodo tra 2015 e il 2021. Sia Mauro che Cortese hanno respinto gli addebiti.

(t.p.)

Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...
Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...