Torna il festival T.E.H.R, Thematic Exibition on human rigths
Roma, 26 nov. (askanews) – Ritorna T.E.H.R, Thematic Exibition on human rigths,il Festival tematico che parla di diritti umani attraverso le arti,giunto alla sua decima edizione, presentato da Fondazione Mira e diretto da Isabel Russinova, in scena, quest’anno dal 28 novembre al 12 dicembre 2025. Il tema portante di quest’edizione è dedicato a Le madri dimenticate del terzo millennio e si articola in diversi spazi della Capitale: la Galleria La Pigna ( via della Pigna 13) dove, ad aprire il Festival sarà la finestra dedicata all’arte figurativa con la bipersonale delle opere di Imma Battista e le Illustrazioni di Isabel Russinova, presentate da Donatella Caramia, neuroscienziata e docente di neurologia umanistica all’Universita degli Studi di Roma Tor Vergata e da Giorgia Pietropaoli, scrittrice, attivista e docente di lettere classiche, la mostra, curata da Maria Cristina Martinelli Carraresi si protrarrà fino al 12 dicembre. Il 2 dicembre, alle 17,30, nello stesso spazio, focus sulla letteratura con la presentazione, in anteprima, dell’opera di Francesco Astiaso Garcia, Manifesto per la rinascita dell’ uomo tra arte, scienza e fede, seguirà la conversazione con l’autore. Il 5 dicembre dalle ore 18.00, presso la Casa Editrice Argo( Piazza Rondanini 48) proiezione del film del regista e documentarista Leonardo Cinieri Lombroso, Refugee Girls, che darà spunto di conversazione all’incontro a cui parteciperanno,oltre al regista, Barbara Schiavulli, giornalista, attivista e scrittrice e il teologo Monsignor Giuseppe Lorizio. Protagonista dello spazio dedicato al Teatro è la piece teatrale Il Pianto delle donne, dove il mito, la storia, il contemporaneo si amalgamano drammaticamente in un unica narrazione,la mise en esapce, vede, oltre ad Isabel Russinova,in scena Deborah Lentini, Cecilia Mati Guzzardi, Tommaso Garrè, Claudia Bellia e la musica dal vivo del Maestro Marco Lo Russo. La regia e la drammaturgia sono firmate da Manuel Giliberti. Il Pianto delle donne sarà in scena il 6 dicembre 2025 alle ore 18.00 presso la Sala Tosi della Casa Internazionale delle donne ( via della Lungara 19).
Il Festival si chiude con il Finissage della Mostra Le Madri dimenticate del Terzo Millennio, alle 17.30 alla Galleria La Pigna. La decima edizione vede il Patrocinio dell’Universita degli Studi Tor Vergata,Università I.A.R( Istituto Armando Curcio) e collaborazioni e partenariati con Stati Generali delle Donne,U.C.A.I.( Unione Cattolica Artisti Italiani), La rete del Caffe Sospeso( la rete dei festival dei diritti umani che aiuta a dar voce a chi non ne ha),Sindacato Cronisti Romani,Indiecinema, Galleria La Pigna, Argo Edizioni. Al termine di ogni evento la consegna dell’attestato del Festival T.E.H.R. agli artisti selezionati, per aver raccontato i diritti umani attraverso la propria arte.
“Ho voluto sensibilizzare l’ attenzione sul momento difficile, delicato e pericoloso, per l’umanità, che stiamo vivendo, dove la donna si trova ad affrontare grandi prove, i teatri di guerra,le condizioni difficili che la piegano in molti paesi,donne, madri, bambine, ragazze, abbandonate nella miseria, offese, colpite che però, instancabilmente, come da quando esiste il tempo, continuano a lottare per il futuro, non vanno abbandonate e sopratutto dimenticate” cosi Isabel Russinova.
https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251126_video_16462682.jpg 20251126_video_16462682|vd01|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251126_video_16462682.jpg|26/11/2025 17:10:24|Torna il festival T.E.H.R, Thematic Exibition on human rigths|Video|Cronaca, Videonews]

