Via libera al nuovo Piano faunistico-venatorio, confermate le 8 circoscrizioni
Nelle sue oltre 400 pagine, il Piano disciplina le modalità di censimento e monitoraggio, i criteri di gestione e zonizzazione, gli indici di densità venatoria e la distribuzione dei cacciatori, anche non residenti; i criteri per il ripopolamento e la reintroduzione della fauna; i programmi di conservazione delle specie autoctone e delle zone umide per la tutela dell’avifauna migratoria; gli impegni finanziari e la cartografia tematica con le potenzialità faunistiche del territorio
il 21/05/2025
Nelle sue oltre 400 pagine, il Piano disciplina le modalità di censimento e monitoraggio, i criteri di gestione e zonizzazione, gli indici di densità ...
Lupo: allo studio una pagina istituzionale dove segnalare gli avvistamenti
Lo ha anticipato l'assessore all'Agricoltura Marco Carrel nel motivare il no all'ordine del giorno della Lega che chiedeva «di prevedere l'utilizzo di droni, termocamere e visori notturni per determinare la consistenza effettiva della specie e a redigere un Piano regionale per la gestione del lupo alla luce del suo declassamento a specie protetta»
il 21/05/2025
Lo ha anticipato l'assessore all'Agricoltura Marco Carrel nel motivare il no all'ordine del giorno della Lega che chiedeva «di prevedere l'utilizzo di...
Natura in evoluzione: alla scoperta di anfibi e volatili con il Parco
Torna Natura in evoluzione, la rassegna del Parco Nazionale Gran Paradiso con incontri sui due versanti dell'area protetta; si comincia il 24 maggio a Valsavarenche
il 16/05/2025
Torna Natura in evoluzione, la rassegna del Parco Nazionale Gran Paradiso con incontri sui due versanti dell'area protetta; si comincia il 24 maggio a...
Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
il 13/05/2025
Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni future legate alla montagna
di Erika David 
il 09/05/2025
Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni fu...
Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
il 09/05/2025
È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...