Il filosofo e saggista Massimo Cacciari è stato ospite della Saison Culturelle con la presentazione del suo libro Metafisica concreta 			
						
				Il filosofo e saggista Massimo Cacciari è stato ospite della Saison Culturelle con la presentazione del suo libro Metafisica concreta			
			
									
		
				Il primo appuntamento si terrà il 28 marzo alle 18.30 al Cinema Théâtre de la Ville di Aosta			
			
				di Elena Rembado 			
			il 11/03/2025
			
				Il primo appuntamento si terrà il 28 marzo alle 18.30 al Cinema Théâtre de la Ville di Aosta			
			
				Lo scrittore, insegnante e divulgatore sarà ad Aosta venerdì 28 marzo la serata organizzata dall'associazione L'Albero di Zaccheo che raccoglierà fondi per il progetto di ricostruzione di Casa Zaccheo			
			
				di Erika David 			
			il 08/03/2025
			
				Lo scrittore, insegnante e divulgatore sarà ad Aosta venerdì 28 marzo la serata organizzata dall'associazione L'Albero di Zaccheo che raccoglierà fond...			
			
				Il primo cittadino di Aosta è professore associato di Didattica generale e Pedagogia Speciale all'Università della Valle d'Aosta e autore del libro 'Incantate le nostre vite. Storie e pensieri su educazione e società'			
			
				di Cinzia Timpano 			
			il 07/03/2025
			
				Il primo cittadino di Aosta è professore associato di Didattica generale e Pedagogia Speciale all'Università della Valle d'Aosta e autore del libro 'I...			
			
				Nell'ambito del progetto Contaminazioni Urbane, l'associazione Solal propone per domani, venerdì 7 marzo, una lettura silenziosa individuale (ma insieme) sull'autobus della linea 8			
			
				di Erika David 			
			il 06/03/2025
			
				Nell'ambito del progetto Contaminazioni Urbane, l'associazione Solal propone per domani, venerdì 7 marzo, una lettura silenziosa individuale (ma insie...			
			
				Giovedì 13 marzo alle 20.30, proiezione speciale dei due lavori di Mathieu Volpe e Francesco Puppini prodotti da Dispàrte e sostenuti da Film Commission			
			
				di Erika David 			
			il 05/03/2025
			
				Giovedì 13 marzo alle 20.30, proiezione speciale dei due lavori di Mathieu Volpe e Francesco Puppini prodotti da Dispàrte e sostenuti da Film Commissi...			
			
				A Edoardo Vitale e Paolo Pecere le menzioni per l'opera prima e il tema del confine; la premiazione della prima edizione del Premio letterario si terrà sabato 12 aprile ad Aosta			
			
				di Erika David 			
			il 05/03/2025
			
				A Edoardo Vitale e Paolo Pecere le menzioni per l'opera prima e il tema del confine; la premiazione della prima edizione del Premio letterario si terr...			
			
				L'UniVdA propone due iniziative letterarie a cavallo tra poesia e romanzi in francese per promuovere la francophonie e il dialogo interculturale con Poé-cité e Quand lire fait du bien			
			
				di Erika David 			
			il 05/03/2025
			
				L'UniVdA propone due iniziative letterarie a cavallo tra poesia e romanzi in francese per promuovere la francophonie e il dialogo interculturale con P...			
			
				Il documentario sugli emigrati in Canada, girato a ottobre tra Montréal e Tadoussac, in Québec, sarà presentato venerdì 14 marzo alle 20.30 al Cinéma de la Ville			
			
				di Erika David 			
			il 05/03/2025
			
				Il documentario sugli emigrati in Canada, girato a ottobre tra Montréal e Tadoussac, in Québec, sarà presentato venerdì 14 marzo alle 20.30 al Cinéma ...			
			
				La prima uscita dei personaggi del Carnevale storico sarà domani, sabato 1º marzo, ospiti dei Conti del Carnevale storico di Verrès			
			
				di Elena Rembado 			
			il 28/02/2025
			
				La prima uscita dei personaggi del Carnevale storico sarà domani, sabato 1º marzo, ospiti dei Conti del Carnevale storico di Verrès			
			
				L'autoproclamata giornata mondiale della poesia badina, di Mario Badino, celebra la quinta edizione e chiede l'aiuto di tutti per la riuscita dell'iniziativa, mercoledì 5 marzo			
			
				di Erika David 			
			il 27/02/2025
			
				L'autoproclamata giornata mondiale della poesia badina, di Mario Badino, celebra la quinta edizione e chiede l'aiuto di tutti per la riuscita dell'ini...			
			
				Il Museo punta ad ampliare le attività di ricerca - ambisce a diventare polo di ricerca per il megalitismo - e l’offerta culturale con mostre tematiche, incontri, talk, laboratori ed esperienze immersive			
			
				di Danila Chenal 			
			il 14/02/2025
			
				Il Museo punta ad ampliare le attività di ricerca - ambisce a diventare polo di ricerca per il megalitismo - e l’offerta culturale con mostre tematich...			
			
				Per la rassegna Jeudi Culture, è stato presentato il libro ‘Il dovere e il ricordo. Testimonianze di ex combattenti valdostani e dei loro familiari (1940-1945)’ di Umberto Mattone			
			
				di Giulia Calisti 			
			il 14/02/2025
			
				Per la rassegna Jeudi Culture, è stato presentato il libro ‘Il dovere e il ricordo. Testimonianze di ex combattenti valdostani e dei loro familiari (1...			
			
				Riflessioni e reazioni di Dino Planaz sul suo nuovo ruolo al servizio della storica manifestazione 			
			
				di Elena Rembado 			
			il 11/02/2025
			
				Riflessioni e reazioni di Dino Planaz sul suo nuovo ruolo al servizio della storica manifestazione			
			
				Scelte le 10 opere ammesse alla fase finale			
			
				di Luca Mercanti 			
			il 10/02/2025
			
				Scelte le 10 opere ammesse alla fase finale			
			
				di Luca Mercanti 			
			il 10/02/2025
			
				L'iniziativa si intitola "Una montagna di...segni". Adesioni entro il 4 aprile			
			
				Il progetto educativo coinvolge oltre 67 mila studenti di 453 Comuni italiani e porta nelle scuole 28 film da 17 Paesi, con 12 anteprime nazionali e internazionali			
			
				di Cinzia Timpano 			
			il 04/02/2025
			
				Il progetto educativo coinvolge oltre 67 mila studenti di 453 Comuni italiani e porta nelle scuole 28 film da 17 Paesi, con 12 anteprime nazionali e i...			
			
				Il progetto di fattibilità, affidato a novembre 2024 alla società Sintagma di Perugia, sarà consegnato il prossimo 29 marzo			
			
				di Elena Rembado 			
			il 28/01/2025
			
				Il progetto di fattibilità, affidato a novembre 2024 alla società Sintagma di Perugia, sarà consegnato il prossimo 29 marzo			
			
				di Elena Rembado 			
			il 28/01/2025
			
				Approvato un disegno di legge per semplificare i contributi alla cultura Il consiglio Valle, nella seduta mattutina del 28 gennaio, ha approvato - con...			
			
				Urcioli è il nuovo responsabile della direzione attività culturali e scientifiche del MegaMuseo di Aosta, all'Area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans			
			
				di Erika David 			
			il 24/01/2025
			
				Urcioli è il nuovo responsabile della direzione attività culturali e scientifiche del MegaMuseo di Aosta, all'Area Megalitica di Saint-Martin-de-Corlé...			
			
	
	