Concessioni idroelettriche: sì di AVS all’affidamento diretto a una società a totale controllo pubblico
In attesa del via libera del Consiglio dei ministri dello schema di decreto legislativo che detta le modalità in materia di concessioni di derivazioni d'acqua e successiva legge regionale, Alleanza Verdi Sinistra, anticipa la strada che perseguirà e va in pressing sul governo nazionale per conoscere la data di esame del decreto che permetterà alla Regione di scegliere le modalità di gestione delle sue 32 centrali idroelettriche
il 09/04/2025
In attesa del via libera del Consiglio dei ministri dello schema di decreto legislativo che detta le modalità in materia di concessioni di derivazioni...
Affaire compensi Cva: approvata la risoluzione della maggioranza «per avere più informazioni», ma niente commissione d’inchiesta
Non ci sarà una commissione di inchiesta sull'affaire che ha sconvolto la giornata del consiglio regionale; l'idea comune è comunque quella di fare luce sulla vicenda
il 03/04/2025
Non ci sarà una commissione di inchiesta sull'affaire che ha sconvolto la giornata del consiglio regionale; l'idea comune è comunque quella di fare lu...
Affaire stipendi Cva, Lavevaz e Caveri: «nessuna indebita pressione»
Lo dicono all'unisono l'ex presidente della Giunta Erik Lavevaz e l'ex assessore con delega alle partecipate Luciano Caveri tirati in ballo nella lettera dell'ex presidente di Finaosta Nicola Rosset nella quale denunciava di aver subito «pressioni da parte dell'assessore e della Giunta per alzare i compensi dei vertici Cva
il 03/04/2025
Lo dicono all'unisono l'ex presidente della Giunta Erik Lavevaz e l'ex assessore con delega alle partecipate Luciano Caveri tirati in ballo nella lett...
Sciopero dei metalmeccanici: «Senza rinnovo andiamo avanti, uniti, a oltranza»
Sciopero dei metalmeccanici: «Senza rinnovo andiamo avanti, uniti, a oltranza»
Terza mobilitazione di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uil, che in Valle ha visto l'adesione anche del Savt. Le sigle chiedono a gran voce il rinnovo del contratto nazionale e criticano la contropiattaforma di Federmeccanica e Assistal
il 28/03/2025
Terza mobilitazione di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uil, che in Valle ha visto l'adesione anche del Savt. Le sigle chiedono a gran voce il rinnovo del contra...
Riforma del Comparto unico, Fp-Pd: «Basta bugie e false speranze sulle pensioni»
Precisa il gruppo la legge approvata in Consiglio regionale recepisce una norma nazionale in materia previdenziale - pensione a 67 e a 70 anni -, un ambito che è di competenza esclusiva dello Stato
il 27/03/2025
Precisa il gruppo la legge approvata in Consiglio regionale recepisce una norma nazionale in materia previdenziale - pensione a 67 e a 70 anni -, un a...
Metalmeccanici: venerdì 28, 8 ore di sciopero anche in Valle, ad Aosta presidio e corteo
Lo sciopero nazionale proclamato da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm, vivrà il presidio in Place des Franchises nel capoluogo regionale; anche il Savt annuncia di aderire alla mobilitazione
il 26/03/2025
Lo sciopero nazionale proclamato da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm, vivrà il presidio in Place des Franchises nel capoluogo regionale; anche il Savt annun...
Cer, ok alla convenzione tra Aosta e Mont Émilius: è il primo passo per la costituzione
Il documento coinvolge quindici comuni, oltre 67 mila cittadini e tre cabine primarie; la comunità energetica rinnovabile punta a combattere il cambiamento climatico e la povertà energetica
il 26/03/2025
Il documento coinvolge quindici comuni, oltre 67 mila cittadini e tre cabine primarie; la comunità energetica rinnovabile punta a combattere il cambia...
Confcommercio: in dodici anni persi ad Aosta 131 esercizi di commercio al dettaglio, boom dell’ospitalità
Fanno riflettere i dati dell'Osservatorio di Confcommercio sulla demografia delle imprese in Italia e anche nella nostra regione: prosegue il trend di desertificazione commerciale. Crescono alberghi, ristoranti e bar. Confcommercio propone cinque punti per rilanciare il commercio di prossimità
il 21/03/2025
Fanno riflettere i dati dell'Osservatorio di Confcommercio sulla demografia delle imprese in Italia e anche nella nostra regione: prosegue il trend di...
Mercato immobiliare: vendite ferme ai livelli 2023, aumentano i prezzi nelle località star
Presentata da Fiaip Valle d'Aosta l'analisi del mercato immobiliare valdostano; nel 2024 2.217 compravendite. Permangono i problemi legati alle locazioni, soprattutto in città
il 21/03/2025
Presentata da Fiaip Valle d'Aosta l'analisi del mercato immobiliare valdostano; nel 2024 2.217 compravendite. Permangono i problemi legati alle locazi...
Lavoro, divario di genere: la situazione migliora, ma rimangono gap importanti per formazione, stipendi e possibilità di crescita
Presentata l'indagine dell'Osservatorio economico e sociale della regione, nella qualche emerge una Valle d'Aosta tra le migliori regioni d'Italia tra le aziende con più di 50 dipendenti. Rimangono parecchie zone grigie, legate, in particolare, alle componenti accessorie dei contratti
il 07/03/2025
Presentata l'indagine dell'Osservatorio economico e sociale della regione, nella qualche emerge una Valle d'Aosta tra le migliori regioni d'Italia tra...
Referendum su lavoro a cittadinanza: la Cgil lancia la campagna anche in Valle d’Aosta
Partita la campagna referendaria "Il voto è la nostra rivolta" per invitare i cittadini ad accorrere alle urne. Vilma Gaillard: «Superare le leggi che rendono il lavoro precario, insicuro e povero»
il 22/02/2025
Partita la campagna referendaria "Il voto è la nostra rivolta" per invitare i cittadini ad accorrere alle urne. Vilma Gaillard: «Superare le leggi che...