Bard: al via un grande fratello multiuso
ARCHIVIO COMUNI
di news il
21/11/2011

Bard: al via un grande fratello multiuso

Si iscrive anche Bard nel novero dei comuni valdostani dotati di un sistema di videosorveglianza. La località del sindaco Cesare Bottan sceglie un sistema ibrido, fatto di videocamere e semafori intelligenti. «Sono tre anni che stiamo dietro a questo progetto – spiega il vice sindaco Aurelio Bravo -. Ora finalmente abbiamo messo due telecamere sulla statale 26 che ci consentiranno di controllare le targhe e il parcheggio non custodito. Inoltre, abbiamo messo altre due telecamere nel borgo, per prevenire furti e atti vandalici. All’appello mancano solamente dei semafori intelligenti e un sistema aperto in grado di controllare gli spostamenti della parete di roccia che sovrasta il comune».
(alessandro bianchet)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...