Confindustria: calano produzione e investimenti, peggiora la crisi di liquidità
POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/01/2012

Confindustria: calano produzione e investimenti, peggiora la crisi di liquidità

Com’era facilmente prevedibile, si accentua l’incertezza che nell’ultimo trimestre 2011 ha caratterizzato il sistema economico valdostano.
L’indagine previsionale del primo trimestre 2012 di Confindustria mostra un peggioramento forte delle espettative; le previsioni relative alla produzione sono in diminuzione così come gli ordini totali, in flessione negativa da tre trimestri. Calano drasticamente di 38 punti gli ordini export, ritornando negativi dopo i timidi segni di ripresa del II e III trimestre 2011. La situazione di incertezza si riflette sugli investimenti che sono in drastico calo; il 38% degli intervistati privilegia programmi di manutenzione, in attesa di tempi migliori. Peggiora la situazione di liquidità delle imprese; la percentuale di aziende che segnala ritardi negli incassi sale dal 53,5% al 58,6%. Non va meglio il quadro occupazionale; il saldo ottimisti pessimisti torna su valori negativi e si riflette sulla previsione di ricorso alla cassa integrazione ordinaria che interessa il 21% degli intervistati.
Commenta il presidente di Confindustria VdA Monica Pirovano: «sia il settore manifatturiero che quello dei servizi fanno registrare attese pessimistiche sull’evoluzione dei mercati nei prossimi tre mesi e il quadro fa presagire l’inizio di un trend cadente che interrompe la fase di recupero avviata nei primi mesi del 2011».
(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...