Fiere, il Palaexpo di Pollein fa il tutto esaurito
POLITICA & ECONOMIA
di news il
17/04/2012

Fiere, il Palaexpo di Pollein fa il tutto esaurito

Il Palaexpo di Les Halles di Pollein fa il tutto esaurito per le quattro fiere in calendario dal 21 aprile al 27 maggio. E’ quanto è emerso dalla conferenza stampa di presentazione del programma fieristico 2012 nella mattinata di oggi. ”Le potenzialità dell’autoporto – ha sottolineato Elio Stachetti, presidente della società Autoporto Spa – stanno venendo alla luce e i quattro prossimi eventi sono un importante tappa di avvicinamento alla realizzazione di un polo fieristico permanente”. Si comincia, sabato 21 aprile, con Mercante in Valle, mercatino dell’antiquariato e modernariato, artigianato e collezionismo per proseguire, venerdì 27 aprile, con la première di Maison&Loisir, 120 espositori. Il salone della casa ”a tutto tondo che punterà sull’interazione tra espositori e visitatori”, ha commentato Diego Peraga, ideatore, organizzatore e titolare della società Projexpo Srl. Il salone del piacere di vivere la casa sarà anche la rampa di lancio della sesta edizione di Rigenergia con il workshop dedicato alla certificazione energetica – in programma il 27 – e il convegno sulla città tecnologica e sostenibile con l’architetto e ingegnere del Massachusetts Institute of Technology Carlo Ratti. Il debutto per la fiera sulle fonti rinnovabili, il risparmio e l’efficienza energetica è per il 25 maggio con 150 espositori. Torna anche la Festa della caccia ”che ha il suo impatto”, ha puntualizzato il presidente della Regione Augusto Rollandin che ha concluso: ”Le difficoltà economiche devono spingerci a investire e a fare tutti gli sforzi per dare un segnale che non si è fermi. L’aera dell’ex autoporto ha tutti gli atout per diventare un punto di riferimento di prestigio per Aosta e tutta la comunità valdostana”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore alle Attività produttive Ennio Pastoret e il presidente della Chambre valdôtaine Nicola Rosset che hanno aggiunto: ”L’autoporto è la giusta collocazione per sviluppare al meglio le potenzialità di Rigenergia e di altri eventi fieristici”.

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro