Arnad: tragedia sul “Paretone”, morto un torinese
CRONACA
di news il
21/04/2012

Arnad: tragedia sul “Paretone”, morto un torinese

Una tragedia colpisce il “Paretone” di Arnad. Un masso caduto accidentalmente è infatti costato la vita a uno scalatore di 57 anni di Volpiano (Torino), che stava affrontando la salita in cordata con un compagno, a circa 300 metri dal suolo. Inutile l’immediato allarme, in quanto secondo i testimoni, la vittima sarebbe morta sul colpo, con il casco insufficiente per attutire l’impatto e il corpo che sarebbe stato trattenuto dalle corde legate all’imbrago.
Molto complicate le operazioni di recupero, con il l’elicottero del Soccorso alpino valdostano e i militari della Guardia di Finanza che hanno impiegato quasi due ore a portare a termine l’intervento. E’ toccato, invece, ai carabinieri di Châtillon e St-Vincent svolgere gli accertamenti per capire le cause di un incidente avvenuto sulla “Buccia d’arancia”, una delle vie più frequentate della Corma di Machaby.
(al.bi.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...