CRONACA
di news il
23/05/2012

Fondi per i bambini ammalati, ma era una truffa

Si presentava con lo pseudonimo Claudio Galeazzi e chiedeva soldi da destinare alla fantomatica associazione Spiga di cui era referente, impegnato ad aiutare i bambini malati di neuroblastoma. Ma C.B., 57 anni, residente ad Aosta non è che un truffatore che in poche settimane ha truffato decine di negozianti del centro e un centinaio di residenti, raggranellando oltre 10 mila euro. C.B. mostrava un falso documento che attestava la sua appartenenza al sodalizio, inesistente sul territorio nazionale e che nulla ha a che vedere con l’associazione italiana per la lotta al Neuroblastoma onlus. Gli uomini della Squadra Mobile, dopo una complessa e articolata indagine lo hanno scovato e denunciato in stato di libertà per truffa aggravata, continuata e sostituzione di persona.
Sono in corso ulteriori indagini per identificare altri soggetti truffati; i cittadini che hanno sottoscritto adesioni al sodalizio o hanno versato del denaro sono invitati a comunicarlo in questura.
(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...