POLITICA & ECONOMIA
di news il
15/11/2012

Referendum: Confesercenti per il «Sì»

Sul fil di lana della campagna referendaria anche Confesercenti ha deciso di dire la sua con una nota nella quale esprime il suo orientamento a votare per il Sì.
«Alle preoccupazioni per l’impatto che un impianto del genere avrebbe sulla salute e sull’ambiente si aggiungono quelle sugli effetti negativi che lo stesso potrebbe avere sul turismo – si legge nel comunicato -. Tutti ben sappiamo, infatti, quanti siano i turisti che scelgono la nostra Valle per il suo ambiente e per la sua aria pura. A questo danno potrebbero aggiungersi anche quelli che le nano particelle (che i famosi filtri non trattengono) apporterebbero alla nostra agricoltura e ai nostri prodotti tipici, danneggiando irreparabilmente la qualità e l’immagine dei nostri prodotti e della nostra enogastronomia».
Sull’invito all’astensione Confesercenti dice di ravvisare «uno scarso senso di responsabilità e di senso civico».
Infine conclude «La Confesercenti valdostana, pur ribadendo il rispetto per le scelte che ogni socio riterrà di fare, invita innanzi tutto ad andare a votare domenica 18 novembre e, nel merito del quesito referendario, esprime il suo orientamento a votare per il Sì.
Un Sì allo scopo di evitare la costruzione di un impianto inquinante e costoso e che favorisca, in alternativa, la ricerca di soluzioni più rispettose per la salute, per l’ambiente e complementari alla promozione di un’immagine turistica coerente, elemento fondamentale per dare sostegno alle centinaia di piccole imprese che da tutto questo traggono il loro sostentamento».
(e.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...