La Valle d’Aosta sbarca nella fiction tv Pericolo Verticale
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
10/06/2013

La Valle d’Aosta sbarca nella fiction tv Pericolo Verticale

La Valle d’Aosta non solo sul grande schermo (Il peggior Natale della mia vita), ma anche in televisione: ”Pericolo Verticale” andrà in onda questo autunno sulla rete ammiraglia del gruppo Sky, Sky 1.
Otto puntate di 30 minuti ciascuna in cui la montagna e i paesaggi valdostani non si limiteranno a fare da sfondo, ma saranno protagonisti dell’action reality.
«È un’idea che avevo in testa da ben 6 anni, nata in Valle d’Aosta anche grazie al mio incontro con Sanguinetti che ha dato il là al tutto – spiega il regista Simone Gandolfo – . Io sono un regista di fiction e per me avere l’opportunità di fare il moi lavoro direttamente sul campo, con tutte le variabili del caso, è eccezionale».
Al centro del progetto la Valle d’Aosta e tutte quelle persone che in altitudine e non, mettono a repentaglio la propria esistenza per quella di qualcun’altro o, ancora, che salvano vite ogni giorno.
Un traguardo per la Film Commission valdostana che compie un altro passo molto importante verso il suo obiettivo, ovvero quello di dare la maggiore visibilità possibile, nell’ambito cinematografico, alla nostra regione.
Luca Argentero, in veste di produttore, è orgoglioso dei risultati ottenuti e delle riprese spettacolari fatte e finite due giorni fa: «L’oggetto del nostro progetto sono queste persone, questi uomini e queste donne, dotati di grande professionalità e soprattutto di una sconfinata umanità; persone che non vogliono essere chiamati eroi, ma che in fondo non possiamo definire altrimenti».
In foto Simone Gandolfo e Luca Argentero
(alessandra borre)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...