Tor des Géants: Lisa Borzani vince al femminile
SPORT
di news il
15/09/2016

Tor des Géants: Lisa Borzani vince al femminile

Lisa Borzani (nella foto di Stefano Jeantet mentre pone la sua firma sul manifesto riservato ai finisher) ha vinto il Tor des Géants femminile 2016. Dopo due secondi posti nel 2014 e 2015, l’azzurra ha conquistato l’ultra-maratona valdostana, arrivando a Courmayeur questa mattina alle 5.09, dopo 91 ore e 9 minuti di gara, settimo riscontro cronometrico assoluto. Prima di lei, a ridosso del podio maschile, avevano tagliato il traguardo il francesce Eric Ressencourt (84 ore e 6 minuti) e i tedeschi Jens Lukas (85 ore e 47 minuti) e Thomas Bohne (86 ore e 3 minuti). Percorsi alternativi Vista la perturbazione che sta interessando la Valle d’Aosta, che ha portato ieri la protezione civile a emettere un avviso di criticità, i responsabili della sicurezza del Tor des Géants hanno tracciato alcuni tratti alternativi lontani dai rischi dovuti a eventuali smottamenti del terreno. «Valutato e concordato con il sindaco di Oyace – si legge in un comunicato diffuso poco fa -, si è tracciato il percorso alternativo che nel giro di 13 chilometri raggiunge Ollomont su strade più larghe e basse rispetto ai sentieri che salgono e scendono dal Col Brison». Al momento, tutto rimane come programmato, ma la situazione è monitorata costantemente e, in caso di pericolo, gli atleti verrebbero dirottati sul tracciato più a valle. (d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...