Sindacati: «in piazza per giovani e lavoro»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/10/2017

Sindacati: «in piazza per giovani e lavoro»

I segretari regionali dei sindacati Cgil, Cisl, Uil e Savt hanno consegnato nelle mani del neo presidente della Regione Laurent Viérin un documento da far arrivare nella Capitale

Prima uscita ufficiale nelle vesti di presidente della Regione e Prefetto per Laurent Viérin, che mezz’ora fa ha ricevuto dalle mani dei segretari regionali dei sindacati Cgil, Cisl, Uil e Savt, un documento che parla di «priorità sociali che hanno bisogno di risposte tempestive, prima della nuova legge di bilancio per il 2018» che i sindacati hanno chiesto sia spedito nella Capitale, nelle opportuni sedi.

Il neo presidente ha condiviso le preoccupazioni dei sindacati e ha assicurato che «l’istanza sarà portata nelle sedi opportune» oltre all’interessamento per la mobilitazione in corso oggi nelle piazze di tutta Italia.

Ramira Bizzotto (Uil), Domenico Falcomatà (Cgil), Jean Dondeynaz (Cisl) e Guido Corniolo (Savt) avevano annunciato la consegna del documento presentando ieri, venerdì, la mobilitazione in corso in queste ore a sostegno delle istanze «per arrivare a un nuovo welfare».

Le priorità dei sindacati

Cinque sono le azioni prioritarie secondo i sindacati: cambiare le pensioni; dare lavoro ai giovani; difendere l’occupazione; garantire a tutti una sanità efficiente e rinnovare i contratti, a partire da quelli pubblici. Lunedì 16 ottobre, nella Capitale, si terrà l’incontro tra i rappresentanti dei sindacati confederali e il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti; «siamo nella fase intermedia della trattativa – ha commentato il segreterio regionale della Cgil Domenico Falcomatàe non siamo per niente soddisfatti».

Tra le preoccupazioni maggiori dei sindacati, l’insostenibilità dell’attuale sistema pensionisticoe l’impossibilità per i giovani di trovare un’occupazione stabile. Gli approfondimenti su Gazzetta Matin in edicola lunedì 16 ottobre.

Nella foto, da sinistra, il presidente della Regione Laurent Viérin, Jean Dondeynaz, Guido Corniolo al microfono, Domenico Falcomatà e Ramira Bizzotto, al presidio allestito oggi per la mobilitazione in via Aubert, angolo via Torre del Lebbroso, ad Aosta.
(b.f.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...