Turismo: 190 richieste per il transito gratuito al GS Bernardo
Economia
di Cinzia Timpano  
il 28/02/2018

Turismo: 190 richieste per il transito gratuito al GS Bernardo

Per la prima fase dell'iniziativa di rilancio Calîn Valdôtain, erano disponibili 1500 biglietti; buona parte dei turisti arriva dalla Svizzera; perlopiù da Valais e Canton de Vaud.

Sono state 190 le richieste di adesione alla ‘prima volta’ di Calîn Valdôtain, la ‘coccola’ che la nostra regione ha deciso di regalare ai turisti provenienti dalla Svizzera, nel periodo compreso tra la Fiera di sant’Orso e i giorni del Carnevale, fino a san Valentino, con l’obiettivo di stimolare gli acquisti nelle attività commerciali e artigianali valdostane, incentivando le persone a tornare.

La ‘coccola’ consiste infatti in due biglietti omaggio che nei prossimi giorni – previo controllo della documentazione ricevuta via mail – saranno spediti a chi ha documentato la presenza e la spesa nella nostra regione per almeno 100 euro.

I biglietti messi a disposizione erano 1500.
Il 20% delle spese ha riguardato i pernottamenti; il 30% la ristorazione presso bar e ristoranti e il 50% shopping, biglietti degli impianti di risalita, terme e altre attività.

Per l’87% dei casi, le richieste sono arrivate dai residenti in Svizzera; il 5% da turisti francesi, il 5% da belgi, l’1% da Lussemburgo e l’1% dall’Inghilterra. Per quanto riguarda la clientela svizzera, il 54% delle richieste proviene dal Valais, il 15% dal Canton de Vaud e il 6% da Friburgo.

I biglietti gratuiti potranno essere utilizzati tra il primo marzo e il 21 maggio.
Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra Governo regionale, società Sitrasb, Chambre Valdôtaine in collaborazione con Adava, CNA, Confartigianato, Confcommercio e con i comuni di St-Rhémy en Bosses, Saint-Oyen, Etroubles, Allein e Gignod.

Nella foto,  la giovane coppia del cantone di Vaud che venerdì 23 febbraio ha attraversato il Traforo del Gran San Bernardo segnando il 30 milionesimo passaggio dall’apertura del Traforo nel 1964.
La giovane coppia, con il presidente di Sisex SA, l’ingegner Olivier Français (al centro) e il presidente della Sitrasb, l’ingegner Silvano Meroi (a destra). La gratuità del passaggio e un omaggio sono stati offerti alla giovane coppi, a una coppia belga e a un autotrasportatore italiano che hanno rispettivamente rappresentato il 29’999’999° e il 30’000’001° passaggio.
(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...