Yoga, 108 Saluti al Sole per aspettare la primavera
ATTUALITA'
di Erika David  
il 11/03/2018

Yoga, 108 Saluti al Sole per aspettare la primavera

Venerdì 16 marzo alle 17.45 alla palestra della scuole di Gignod l'evento condotto da Sara Alì, insegnate di yoga, e da Paolo Recaldini, consulente olistico

Il Saluto al Sole, la sequenza di dodici posizioni che vengono eseguite una dopo l’altra, in armonia, in un solo esercizio all’inizio della pratica dello yoga, da ripetere per 108 volte consecutive.

È l’evento che Sara Alì, insegnate di yoga e ideatrice di Energy Flow, e Paolo Recaldini, consulente olistico e appassionato di meditazione, propongono a tutti coloro che praticano yoga o che sono interessati ad approfondirne la conoscenza.

Una sequenza semplice e poco impegnativa che, ripetuta così a lungo e tutti insieme, favorisce l’immersione in un flusso energetico molto potente e suggestivo. Dopo l’esperimento del mese di dicembre nella sua palestra di Quart, Sara Alì ha voluto aprire l’evento a tutti i curiosi. L’appuntamento è per venerdì 16 marzo, alle 17.45, alla palestra delle scuole primarie di Gignod.

Il numero 108

A spiegare il perché proprio 108 sequenze Paolo Recaldini: «Si tratta di un numero che ha molteplici valenze in diverse tradizioni in Oriente e in Occidente: nell’Induismo rappresenta il numero totale delle divinità create per regolare l’universo, ognuna delle quali ha 108 nomi, che vengono ripetuti durante il rito cerimoniale del namajapa. Nel Pranayama, la pratica del controllo del respiro, la tradizione afferma che se si riesce ad avere al massimo 108 respiri al giorno certamente si otterrà l’illuminazione!» E poi ancora nel Buddhismo il rosario per la recitazione dei mantra ha 108 grani, così come i braccialetti dei monaci Zen giapponesi.
I 108 saluti al sole saranno eseguiti proprio per onorare un cambiamento, sia esso il ciclo stagionale o una trasformazione a livello personale.
La potenza dell’evento è nella pratica collettiva, ogni partecipante potrà sostenere e sostenersi dell’energia del gruppo.
L’evento si concluderà con un piccolo momento di celebrazione e ringraziamento.
Per prenotazioni e informazioni 3472228991.

(e.d.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...