Yoga, 108 Saluti al Sole per aspettare la primavera
ATTUALITA'
di Erika David  
il 11/03/2018

Yoga, 108 Saluti al Sole per aspettare la primavera

Venerdì 16 marzo alle 17.45 alla palestra della scuole di Gignod l'evento condotto da Sara Alì, insegnate di yoga, e da Paolo Recaldini, consulente olistico

Il Saluto al Sole, la sequenza di dodici posizioni che vengono eseguite una dopo l’altra, in armonia, in un solo esercizio all’inizio della pratica dello yoga, da ripetere per 108 volte consecutive.

È l’evento che Sara Alì, insegnate di yoga e ideatrice di Energy Flow, e Paolo Recaldini, consulente olistico e appassionato di meditazione, propongono a tutti coloro che praticano yoga o che sono interessati ad approfondirne la conoscenza.

Una sequenza semplice e poco impegnativa che, ripetuta così a lungo e tutti insieme, favorisce l’immersione in un flusso energetico molto potente e suggestivo. Dopo l’esperimento del mese di dicembre nella sua palestra di Quart, Sara Alì ha voluto aprire l’evento a tutti i curiosi. L’appuntamento è per venerdì 16 marzo, alle 17.45, alla palestra delle scuole primarie di Gignod.

Il numero 108

A spiegare il perché proprio 108 sequenze Paolo Recaldini: «Si tratta di un numero che ha molteplici valenze in diverse tradizioni in Oriente e in Occidente: nell’Induismo rappresenta il numero totale delle divinità create per regolare l’universo, ognuna delle quali ha 108 nomi, che vengono ripetuti durante il rito cerimoniale del namajapa. Nel Pranayama, la pratica del controllo del respiro, la tradizione afferma che se si riesce ad avere al massimo 108 respiri al giorno certamente si otterrà l’illuminazione!» E poi ancora nel Buddhismo il rosario per la recitazione dei mantra ha 108 grani, così come i braccialetti dei monaci Zen giapponesi.
I 108 saluti al sole saranno eseguiti proprio per onorare un cambiamento, sia esso il ciclo stagionale o una trasformazione a livello personale.
La potenza dell’evento è nella pratica collettiva, ogni partecipante potrà sostenere e sostenersi dell’energia del gruppo.
L’evento si concluderà con un piccolo momento di celebrazione e ringraziamento.
Per prenotazioni e informazioni 3472228991.

(e.d.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...